API
Con l'API CaptainVerify, è possibile integrare la verifica e-mail nelle proprie applicazioni. Ti consigliamo di utilizzare l'API a posteriori perché una verifica può essere più o meno lunga (1 o 2 minuti), quindi è meglio evitare di collegarla direttamente al modulo perché rischi di perdere lead.
Chiave API
È necessario un account per generare la chiave per l'API, questo ti darà accesso al servizio.
La richiesta
Per effettuare una richiesta all'API, è sufficiente chiamare il protocollo GET a questo URL:
https://api.captainverify.com/verify?email=john.doe@gmail.com&apikey=XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Sostituisci john.doe@gmail.com con la tua e-mail per verificare
Limiti API
L'API è limitata a un massimo di 2 connessioni simultanee e 50 controlli al minuto. Quando si integra l'API, assicurarsi che l'applicazione non superi questo limite.
La risposta
Verrà restituita una tabella json con queste variabili:
Variabili | Valore possibile |
---|---|
success |
true, false |
message |
default : null |
credits |
Crediti disponibili sul tuo account |
L'e-mail che si desidera controllare |
|
email_normalized |
Email standardizzata, eliminazione delle etichette per gmail ... support+test@gmail.com sarà support@gmail.com |
role |
true, false |
free |
true, false |
disposable |
true, false |
risky |
true, false |
did_you_mean |
default : null |
result |
valid, invalid, unknown |
details |
null, error, smtp_error, antispam_system, email_disable, ok_for_all... |