Il BIMI è una norma emergente di autenticazione delle email. Una norma molto utile per gli esperti di marketing, in un mondo in cui il phishing e le truffe online continuano a crescere. Tra i suoi vari vantaggi, il BIMI consente di evitare i filtri anti-spam, migliorare l’esperienza utente e distinguersi dagli altri messaggi nella casella di posta dei tuoi destinatari. Ti proponiamo di saperne di più su questo standard e di vedere come puoi implementarlo per potenziare la consegna dei tuoi messaggi.

Che cos’è il BIMI?

BIMI o “Brand Indicators for Message Identification“, è uno standard nuovo che consente di identificare il mittente di un’email mostrando il logo del marchio direttamente accanto al messaggio quando questo viene inviato tramite il dominio di posta del tuo marchio.

Abbiamo già discusso in precedenti articoli del DMARC, un protocollo di autenticazione, politica e reportistica che mira a combattere il phishing e le email fraudolente autenticando i mittenti delle email. Il BIMI funzionerà in un modo simile consentendo al marchio/azienda di dimostrare che è effettivamente l’emittente del messaggio inviato.

Visualizzazione email BIMI su smartphone

Quali sono i principali vantaggi del BIMI?

  • Migliore prevenzione delle frodi
  • Aumento della consegna delle email
  • Miglioramento del tasso di apertura
  • Evita di essere classificato come spam dal server di posta
  • Migliore esperienza utente poiché il logo del marchio è direttamente visualizzato accanto al messaggio nella casella di posta
  • Migliore identificazione del marchio da parte dei destinatari
  • Visibilità del marchio accresciuta durante le campagne di marketing
  • Favorisce la fiducia e la fedeltà del pubblico
  • Migliore reputazione del mittente
  • Logo non più controllato dai fornitori di client di posta, ma direttamente dai proprietari dei domini e dai marchi

Il punto della fiducia è qui particolarmente importante. Infatti, il BIMI dà la possibilità agli iscritti di vedere immediatamente e facilmente chi è il mittente del messaggio, quindi di avere la certezza che questo sia affidabile e che possano aprirlo in piena sicurezza.

Come funziona il BIMI?

Per implementare il BIMI, la prima cosa da fare è configurare la tua politica DMARC in modalità “quarantena” o “rifiuto”, senza dimenticare di configurare correttamente i protocolli SPF e DKIM.

Devi quindi creare un record TXT (testo) nel tuo fornitore DNS.
Digita “default._bimi.” seguito dal tuo dominio di invio email.

Per esempio:
default._bimi.esempio.com

Metti il logo del tuo marchio in formato SVG al posto dell’URL del logo.
v=BIMI1; l=https://esempio.com/logo.svg; a=;

La configurazione del BIMI è relativamente semplice, ma puoi utilizzare questo ispettore per verificare. Una volta che la tua email è stata inviata, il servizio di posta del destinatario cercherà il file BIMI e il suo hosting per verificarne l’autenticità. Una volta fatto ciò, il file BIMI indicherà al servizio di posta dove può trovare il logo del mittente. Il logo sarà quindi estratto e posizionato nella casella di posta accanto all’email.

Buono a sapersi:
Tieni presente che il Verified Mark Certificate (VMC) è facoltativo, ma fortemente consigliato.

Anche se non tutti i fornitori di posta supportano ancora lo standard BIMI, questo non dovrebbe tardare ad arrivare. Attualmente, i principali che lo fanno sono Google, Verizon Media (Yahoo!, AOL) e Fastmail. Il tuo client di posta non è in questa lista? Questo non ti impedisce comunque di implementare lo standard BIMI se lo desideri. Considerando che consente, tra le altre cose, di migliorare la consegna dei messaggi e il riconoscimento del marchio, e di rafforzare la fiducia del pubblico, sarebbe un peccato non trarne vantaggio. Avrai non solo un vantaggio competitivo, ma ti permetterà anche di dimostrare la tua capacità di adattarti e innovare.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.