Oggi, una grande maggioranza delle visite sui siti web avviene tramite smartphone, e lo stesso vale per la consultazione delle email. Una constatazione che permette di comprendere perché è più che saggio aggiungere un numero di telefono cliccabile ai messaggi che inviate ai vostri abbonati. Dalla sua concezione ai suoi vantaggi, passando per il suo design, vi proponiamo di capire meglio l’utilità di questo numero cliccabile.

Cos’è un numero di telefono cliccabile?

Un numero di telefono cliccabile è un numero oppure un pulsante dietro cui si nasconde un tag HTML contenente il suddetto numero di telefono. Così, quando la persona clicca sul link/pulsante, il numero viene composto direttamente tramite un’applicazione di chiamata.

In altre parole, invece di copiare o ricordare il numero per poi comporlo, la persona deve solo cliccarci sopra per avviare la chiamata. Non ci sono passaggi intermedi, il che è particolarmente pratico per qualsiasi utente che desidera contattare la vostra azienda.

aggiungere numero cliccabile html email

Si distinguono due tipi di numeri di telefono cliccabili:

  • Click to call, che permette all’utente di lasciare i propri dati contattandolo tramite il pulsante, per essere poi richiamato rapidamente dall’azienda.
  • Click to speak, che permette di chiamare istantaneamente l’azienda cliccando sul link.

Perché includere un numero di telefono cliccabile nelle vostre email?

Al di là del suo aspetto pratico, il numero di telefono cliccabile offre un modo facile, diretto e rapido per comunicare con voi ai vostri abbonati. Più personale del tradizionale chatbot, implica migliori scambi con il vostro pubblico, quindi un maggiore coinvolgimento e un aumento delle vendite.

Altro vantaggio: rendere questo numero di telefono più accessibile richiama il concetto di trasparenza. Gli utenti si sentono rassicurati, il che porta a una maggiore fiducia nel vostro marchio, quindi a una soddisfazione e fedeltà aumentate.

Il numero di telefono cliccabile permette anche a un’azienda di monitorare il grado di soddisfazione dei suoi clienti e abbonati, quindi di rispondere meglio alle loro esigenze.

Infine, sappiate che offre ottimi risultati per tutti i tipi di email (commerciali, commenti, assistenza clienti, ecc.).

Come creare il numero di telefono cliccabile nella vostra email?

Il procedimento da seguire è abbastanza semplice. Ad esempio, partiamo dal principio che il numero di telefono che desiderate comunicare è 01 12 23 34 45.

Esempio 1: desiderate inserire un link con il numero di telefono

<a href="tel:0112233445">01 12 23 34 45</a>

Esempio 2: desiderate inserire un link con la dicitura “Contattarci per telefono”

<a href="tel:0112233445">Contattarci per telefono</a>

Progettare un pulsante accattivante

Il problema di questo numero di telefono cliccabile è che non è davvero attraente con il suo colore blu e la sottolineatura. Potete quindi migliorarlo affinché sia più attraente e coerente con il design dell’email, specialmente se quest’ultima è ben studiata.

Dimensione, colore, forma, posizione e scelta delle parole sono tanti elementi da prendere in considerazione affinché il vostro pulsante di numero di telefono cliccabile funzioni, proprio come i pulsanti classici di call-to-action.

  • La dimensione: il numero di telefono cliccabile deve catturare l’attenzione, ma non monopolizzarla.
  • Il colore: evitate il rosso, spesso associato al pericolo o al divieto, e privilegiate tinte come il blu, il viola o il verde, per esempio. Considerate anche il codice colore del vostro marchio e del vostro sito web.
  • La forma: provate a optare per una forma che simboleggi la comunicazione, ad esempio un telefono o una bolla di dialogo.
  • La posizione: il numero di telefono cliccabile deve essere ben visibile, anzi, seguire i gesti dell’utente se possibile, quando quest’ultimo scorre il contenuto.

Non è necessario progettare un pulsante particolarmente sofisticato. Può consistere in una semplice bolla contenente un piccolo simbolo del telefono, seguito dal numero in questione.

Consigli utili per il vostro numero di telefono cliccabile

  • Come sempre, pensate a testare il vostro numero di telefono cliccabile su diversi dispositivi prima dell’invio della campagna, per assicurarvi che funzioni correttamente ovunque.
  • Prima di decidere di includere nella vostra email un numero di telefono cliccabile, assicuratevi di avere le capacità necessarie per sostenere un elevato volume di chiamate. È meglio evitare il più possibile di mettere i vostri abbonati in attesa.
  • Quando la vostra campagna è lanciata, pensate di chiedere al vostro team di supporto se il numero di chiamate è aumentato da allora, per verificare che il numero di telefono cliccabile stia raggiungendo il suo obiettivo.
  • È possibile integrare un evento di Google Analytics sul link per sapere quanti utenti hanno cliccato sul numero di telefono indicato.
Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.