Con il numero crescente di spam e di messaggi indesiderati di ogni tipo, gli utenti di Internet sono sempre più numerosi a “salvare” il loro indirizzo email personale utilizzando email usa e getta, un po’ come un bidone digitale. Un sistema molto pratico per loro, ma lontano dall’essere conveniente per i professionisti dell’email marketing. Scoprite come funzionano questi indirizzi temporanei e perché possono influire duramente sulle vostre campagne di marketing.

Che cos’è un’email usa e getta e come funziona?

Un email usa e getta è un indirizzo di posta elettronica destinato a essere utilizzato in modo temporaneo, il che lo distingue dall’indirizzo email tradizionale come Gmail, Yahoo, Outlook, ecc. Questo tipo di account è quindi limitato nel tempo e scadrà automaticamente oppure sarà eliminato manualmente dal suo utilizzatore se non ne ha più bisogno. Può essere utilizzato, ad esempio, nel caso di persone che devono fornire un indirizzo email in un modulo di iscrizione e non vogliono dare il loro account personale. Questo consente a questi utenti di limitare il numero di messaggi indesiderati ricevuti.

Esistono diversi siti che consentono di creare un indirizzo email temporaneo in modo gratuito e semplice, come Yopmail, Jetable.org, Emailondeck, Mailinator, Temp Mail, o anche 10minutemail. La durata di validità dell’indirizzo e le opzioni offerte variano da uno all’altro.

Esistono tre tipi di indirizzi email temporanei:

  1. L’indirizzo email che offre una casella di posta temporanea, con messaggi che saranno eliminati insieme all’account.
  2. L’indirizzo email detto “di inoltro” che, durante il tempo disponibile, trasmetterà direttamente i messaggi ricevuti a un altro indirizzo specificato, in modo che la persona possa leggerli.
  3. L’indirizzo email “alias” che consente di creare e poi eliminare alias collegati all’indirizzo email principale dell’utente. In particolare, Gmail e Yahoo permettono di configurare questo tipo di indirizzo.

L’indirizzo email usa e getta è particolarmente utile per gli utenti, perché permette non solo di ridurre in modo significativo la ricezione di spam nella loro casella email principale, ma permette loro anche di evitare di finire su liste di spam, con il risultato di una valanga di email fraudolente da pulire meticolosamente. Tuttavia, il bilancio è ben meno positivo dal lato marketing della forza.

Perché l’email usa e getta è temuta dagli esperti di email marketing?

Nel contesto di una campagna di emailing, le email temporanee sono una vera e propria piaga che può rovinare in modo significativo l’efficacia e i risultati dell’operazione avviata. In altre parole: le email usa e getta non sono buone per gli affari e possono portare a diverse situazioni spiacevoli.

  • Un improvviso aumento del numero di email usa e getta nella tua lista di contatti può significare che i tuoi clienti e abbonati diffidano, che hanno meno fiducia nella tua azienda, in quello che offri e/o nel modo in cui gestisci le loro informazioni personali.
  • Nel caso di un’offerta di servizio gratuita o di uno sconto eccezionale, l’indirizzo email usa e getta può permettere a una sola persona di usufruire più volte dell’offerta in questione, quindi di abusarne. Questo finirà per influenzare negativamente il tuo tasso di conversione (da potenziale cliente a cliente effettivo)
  • Sebbene ci sia sempre un certo numero di persone che scelgono di annullare l’iscrizione alle tue comunicazioni, il fatto di avere nella tua lista un alto tasso di indirizzi usa e getta rischia non solo di aumentare la percentuale di annullamenti dell’iscrizione, ma anche di falsare i dati.
  • Gli indirizzi temporanei influenzeranno anche i risultati della tua campagna rendendoli imprecisi. Anche se il messaggio è stato effettuato con successo, ciò non significa che sia atterrato in una casella in cui sarà letto dal destinatario.
  • Se il numero di invii a indirizzi anonimi è troppo elevato, ciò potrebbe influenzare la tua reputazione come mittente, o addirittura fare in modo che il tuo fornitore di servizi email ti inserisca nella lista nera.

Sappiate che talvolta è possibile individuare direttamente nella lista gli indirizzi email usa e getta quando questi non assomigliano a un indirizzo classico. Tuttavia, a seconda delle dimensioni della tua lista, scorrerla da solo, indirizzo per indirizzo, rischia di richiedere enormemente tempo ed energia.

Fortunatamente, con CaptainVerify, possiamo aiutarti a individuare gli indirizzi email temporanei e a mantenere liste sane. In ogni caso, la cosa migliore da fare per evitare di moltiplicare gli invii su indirizzi usa e getta è di guadagnare e mantenere la fiducia dei tuoi contatti, di verificare bene gli indirizzi man mano che vengono raccolti e, ancora una volta, di mantenere liste di distribuzione pulite.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.