Gmail continua a innovare per proteggere i suoi utenti. Recentemente, Google ha annunciato il suo supporto al Common Mark Certificate (CMC), un nuovo tipo di certificato BIMI (Brand Indicators for Message Identification). Questa nuova iniziativa promette di rafforzare ulteriormente la sicurezza e l’autenticità delle email scambiate tramite la sua piattaforma. Scopriamo i dettagli e le implicazioni di questa recente evoluzione.

Cos’è un certificato BIMI?

Il BIMI (Brand Indicators for Message Identification) è uno standard che consente alle aziende di visualizzare il proprio logo di marca verificato nelle caselle di posta delle email. Per farlo, devono aderire a pratiche ottimali e far verificare i loro domini e loghi da una terza parte. Questo offre un ulteriore livello di sicurezza autenticando visivamente il mittente.

In altre parole, BIMI aiuta a identificare i mittenti affidabili e a combattere il phishing e altre minacce online. I loghi di marca corretti e verificati appaiono solo dopo aver passato una rigorosa verifica, garantendo così agli utenti che possono fidarsi delle email ricevute.

I vantaggi di BIMI per gli amministratori e gli utenti finali

Per gli amministratori, adottare BIMI significa garantire che le email inviate dalla loro organizzazione sono correttamente autenticate e verificate. Questo non solo rafforza la credibilità del marchio, ma aiuta anche a proteggere i dati sensibili da accessi non autorizzati.

Per gli utenti finali, la presenza di un logo BIMI verificato e talvolta accompagnato da un segno di spunta aumenta la fiducia nella legittimità dei messaggi ricevuti. Così, possono rapidamente distinguere tra le email fraudolente e quelle provenienti da fonti autentiche.

Introduzione del Common Mark Certificate (CMC)

L’ultimo avanzamento nel campo dei certificati BIMI è il Common Mark Certificate (CMC). A differenza dei VMC (Verified Mark Certificates), questo nuovo tipo di certificato viene rilasciato senza richiedere una verifica complessa. Il CMC visualizza quindi l’avatar del marchio senza il segno di spunta di verifica presente sui VMC.

Tuttavia, ciò non ne diminuisce l’importanza. Il CMC svolge comunque un ruolo cruciale nell’autenticazione dei mittenti e nella protezione contro le truffe online. Questo cambiamento consentirà di ampliare l’utilizzo di BIMI rendendo l’adozione della tecnologia più accessibile per varie organizzazioni.

Differenze tra CMC e VMC

  • Visualizzazione del logo: Mentre i CMC consentono la visualizzazione del logo di marca senza segno di spunta di verifica, i VMC includono questo segno per indicare una verifica completa.
  • Livello di sicurezza: Sebbene entrambi i certificati rafforzino la sicurezza, i VMC richiedono una convalida più approfondita, offrendo così un ulteriore livello di garanzia.
  • Accessibilità: Grazie alla procedura semplificata dei CMC, questi ultimi rendono l’adozione di BIMI più fattibile per un numero maggiore di aziende, in particolare le piccole e medie imprese.

Perché il CMC è importante?

L’introduzione del CMC rende BIMI più accessibile e facile da adottare. Per molte organizzazioni, implementare BIMI con tutti i suoi criteri rigorosi rappresentava una sfida importante. Il CMC fornisce una soluzione intermedia che mantiene un buon livello di sicurezza riducendo gli ostacoli di implementazione.

Così, anche senza segno di spunta di verifica, il logo validato dal CMC offre un immediato riconoscimento visivo e una certa sicurezza di autenticità. Le aziende possono ora godere dei vantaggi di BIMI senza procedere a verifiche complesse né ingaggiare risorse considerevoli.

Impatto sugli utenti e gli amministratori

Per gli amministratori

Gli amministratori devono assicurarsi che le loro organizzazioni adottino le migliori pratiche in termini di posta elettronica per poter utilizzare il CMC. Utilizzando questo certificato, possono visualizzare i loghi dei loro marchi con maggiore facilità, continuando a beneficiare dei vantaggi di BIMI.

Per gli utenti finali

Gli utenti finali vedranno gli avatar di marca visualizzati grazie al CMC nelle loro caselle di posta. Questo facilita la verifica rapida e visiva del mittente, migliorando così l’esperienza utente e la fiducia nei confronti delle email in arrivo.

Implementazione progressiva

Il lancio del CMC da parte di Gmail inizierà progressivamente dal 24 settembre 2024. Durante questo periodo, tutte le aziende e gli utenti di Google Workspace, nonché i titolari di account personali Google, potranno iniziare ad adottare questa nuova funzionalità.

Con questo lancio progressivo, ogni organizzazione avrà il tempo necessario per adattare i propri sistemi e prepararsi all’integrazione del CMC. Questo garantisce una transizione fluida e un’adozione di successo di questa iniziativa che promette di rafforzare la sicurezza generale delle email.

In definitiva, l’aggiunta del Common Mark Certificate (CMC) segna una tappa fondamentale nello sviluppo della sicurezza delle email. Facilitando l’adozione del BIMI, apre la strada a un utilizzo accresciuto e a una protezione migliorata delle comunicazioni online. Non esitate a esplorare le opzioni offerte da questo nuovo certificato per mettere in ulteriore sicurezza i vostri scambi digitali.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.