La vendita forzata, le email fredde e impersonali non sono più attuali. In un mondo in cui i messaggi arrivano ogni giorno a decine nella loro casella di posta, i consumatori vogliono realtà, convivialità, personalizzazione ed empatia. Come raggiungere il vostro obiettivo nelle vostre email, rimanendo autentici, comprensivi, umani e sinceri, dimostrando che comprendete i vostri abbonati?
Cos’è l’empatia e perché è essenziale nel marketing?
L’empatia consiste nel mettersi nei panni di una persona, cercare di capire cosa sente. Il fatto che gran parte degli scambi avvenga ormai online crea una sorta di barriera tra le persone, disumanizzando le comunicazioni. Per evitare ciò, è fondamentale dimostrare ascolto, accoglienza, rispetto e comprensione, in particolare nel contesto del marketing.
Utilizzare l’empatia nelle vostre email permetterà ai vostri abbonati di sentirsi ascoltati, compresi, tenuti in considerazione nei loro bisogni e nei loro sentimenti. Per voi, è un ottimo modo per migliorare la soddisfazione, la fiducia e la fedeltà dei vostri clienti, dunque per rafforzare le vostre relazioni. Così facendo, le vostre vendite e la vostra immagine di marca ne trarranno beneficio. Infine, usare l’empatia è anche una tecnica molto efficace in caso di problemi o di esperienze negative da parte del cliente.
I nostri principali consigli per creare email più empatiche
Concentratevi completamente sui vostri abbonati
Dovete comprendere esattamente di cosa hanno bisogno i vostri abbonati, mettetevi nei loro panni. Quali sono le loro aspettative, i loro obiettivi, le loro preoccupazioni, i loro ostacoli? Vengono prima di tutto loro, solo successivamente i vostri obiettivi e i vostri interessi.
Fate sentire i vostri clienti valorizzati
I vostri clienti e potenziali clienti devono sentire che contano per voi, che date grande importanza alla loro opinione e ai loro bisogni. Mostrate loro quanto i vostri scambi siano preziosi ai vostri occhi.
Offrite loro un valore immediato
Una volta identificate in modo preciso le aspettative e i bisogni, cercate il più possibile di offrire valore nei vostri contenuti, qualcosa di reale, tangibile e non solo parole. Potrebbe trattarsi di un articolo pratico, di un’offerta di sconto, di una prima consulenza gratuita, ecc. Qualsiasi cosa possa permettere ai vostri abbonati di sentirsi coccolati e privilegiati fin dal primo contatto.
Trovate il tono giusto
La vostra email deve adattarsi alle persone a cui la inviate. Scegliete con cura le parole e il tono usati. Fate attenzione a non essere troppo formali, altrimenti rischiate di cadere nella distanza e nella freddezza, poiché allora i vostri clienti non sentiranno empatia e saranno meno aperti al vostro discorso.
Lo stesso vale se promuovete un prodotto/servizio. Volete metterlo in evidenza, senza però sembrare di forzare la vendita e di esagerare. Qui, una buona conoscenza del vostro pubblico è importante perché vi permetterà di trovare gli argomenti che spiegano in che modo ciò che vendete risponde ai bisogni di coloro a cui vi rivolgete. Chiedetevi se voi stessi, ricevendo questa email, avreste voglia di rispondere. Se la risposta è no, significa che bisogna rivederla.
Proponete ai vostri clienti di lasciare commenti
Chiedere l’opinione dei vostri clienti e invitarli a fare suggerimenti è un’altra prova di empatia. Consente di dimostrare quanto contino per voi. Non esitate a provare loro che la loro opinione è importante e presa in considerazione, che sono benvenuti a partecipare a qualsiasi miglioramento dei vostri prodotti/servizi.
Ricordatevi di ringraziare il vostro pubblico
Alla fine di ogni email, è sempre bene ringraziare la persona per aver dedicato il tempo a leggere ciò che le avete inviato. Mostrate che siete grati della sua presenza e della disponibilità che vi ha concesso. Anche qui, è un eccellente modo per valorizzare i vostri clienti, per farli sentire fiduciosi e presi in considerazione.
Alcune domande interessanti per un’email più empatica
- Come si sentono attualmente i destinatari che sto targetizzando?
- Quali sono i loro desideri, i loro bisogni?
- Come mi sentirei se fossi al loro posto?
- Quale valore posso offrire loro?
- In che modo posso offrire loro questo valore?
- Come fare in modo che i miei abbonati si sentano soddisfatti e ascoltati?
Nel marketing come in molti altri domini, l’empatia è un asso estremamente potente. I consumatori odierni hanno bisogno di veri valori e trasparenza. Più la vostra marca si presenta in modo vulnerabile, autentico e umano, più il vostro pubblico sarà disposto a fidarvi e a stabilire con voi una relazione duratura.