Immaginate di aprire la vostra casella di posta, annoiati dalle numerose email monotone che ricevete durante il giorno. Improvvisamente, un messaggio cattura la vostra attenzione. Non per il suo testo, ma per la sua immagine. Questa email ha segnato un punto. Come? Grazie al visivo in sé, ma anche e soprattutto grazie alla scelta oculata del formato.

Vediamo insieme quali sono i principali formati di immagine per le email e come selezionare quello giusto per massimizzare l’impatto della vostra campagna.

Una panoramica sui principali formati di immagine

Il JPEG (Joint Photographic Experts Group)

Ideale per foto e immagini che contengono ricchi dettagli e gradienti di colore, il formato JPEG offre un buon equilibrio tra qualità e dimensione del file grazie alla sua compressione con perdita.

Vantaggi

  • Alta efficienza di compressione che riduce significativamente la dimensione dei file mantenendo una qualità ragionevole.
  • Ampia compatibilità con la maggior parte dei client di posta elettronica e dispositivi.

Svantaggi

  • Compressione con perdita, il che significa che la qualità dell’immagine può degradarsi ad ogni salvataggio.
  • Non supporta la trasparenza.

Il PNG (Portable Network Graphics)

Apprezzato per la sua alta qualità, il PNG è perfetto per immagini con testi e altri elementi grafici che richiedono trasparenza o un elevato livello di dettaglio, come loghi o icone.

Vantaggi

  • Supporto alla trasparenza che permette effetti di sovrapposizione senza sfondo visibile.
  • Compressione senza perdita, garantendo che la qualità originale dell’immagine sia preservata anche dopo diversi salvataggi e modifiche.

Svantaggio

  • Dimensione del file generalmente più grande rispetto al JPEG, il che può influenzare il tempo di caricamento delle email.

Il GIF (Graphics Interchange Format)

Principalmente utilizzato per le immagini animate, il GIF può anche servire per visivi semplici con una palette di colori limitata, come una call to action lampeggiante o per mostrare più prodotti in un unico spazio immagine.

Vantaggi

  • Permette di creare semplici animazioni senza necessitare di tecnologie aggiuntive come JavaScript.
  • Dimensione del file relativamente piccola per immagini di base o animazioni brevi.

Svantaggi

  • Limitato a una palette di 256 colori, il che può ridurre la qualità per immagini più complesse.
  • Le animazioni possono essere distraenti o ridurre l’aspetto professionale di un’email se usate male.

Il WebP

Sviluppato da Google, il WebP è concepito come un sostituto per JPEG, PNG e GIF, supportando sia immagini con perdita sia senza perdita.

Vantaggi

  • Supporta sia la compressione con che senza perdita offrendo una qualità d’immagine superiore e dimensioni di file più piccole rispetto a JPEG e PNG.
  • Può anche gestire trasparenza e animazione.

Svantaggio

  • Non è completamente supportato da tutti i client di posta elettronica, anche se la compatibilità sta migliorando col tempo.

Quale formato di immagine scegliere per le vostre email?

I fattori da considerare nella scelta di un formato d’immagine per l’email marketing

Compatibilità con i client di posta elettronica – Alcuni formati potrebbero non essere supportati da tutti i client di posta elettronica, il che può influenzare la visualizzazione della vostra email.

Tempo di caricamento – Immagini più pesanti possono rallentare il caricamento della vostra email, il che è cruciale dato che ogni secondo conta per attrarre l’attenzione dei vostri destinatari.

Qualità visiva vs dimensione del file – Deve essere trovato un equilibrio tra l’alta definizione necessaria per un buon impatto visivo e la dimensione del file che deve rimanere gestibile per non appesantire l’email.

E per quanto riguarda il peso delle immagini?

Come possiamo vedere nei fattori da considerare, è essenziale tenere conto del peso delle immagini per le vostre campagne di email marketing, e questo per diversi motivi.

Innanzitutto, la velocità di caricamento. Immagini pesanti possono rallentare considerevolmente il tempo necessario affinché le vostre email raggiungano la casella di posta dei vostri destinatari, il che può frustrare gli utenti e ridurre il coinvolgimento. Una regola generale è mantenere il peso totale dell’email, incluso il testo e le immagini, sotto i 100 KB per ottimizzare i tempi di caricamento.

Segue poi l’esperienza utente su mobile, dato che molte persone aprono le loro email sul cellulare. Le connessioni mobili, a volte meno veloci o meno stabili, richiedono immagini leggere per un’esperienza fluida. Dovete assicurarvi che i vostri messaggi siano efficacemente consegnati, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Infine, sappiate che alcuni provider impongono limiti sulla dimensione delle email che gestiscono. Superarli può comportare tagli delle immagini o persino il blocco completo dell’email. È quindi cruciale conoscere e rispettare questi limiti per evitare che le vostre campagne siano ostacolate.

Alcuni consigli per la strada

  • Assicuratevi che le vostre immagini siano ottimizzate per il web. Utilizzate strumenti online per ridurre la dimensione dei file mantenendo una buona qualità.
  • Prima di inviare la vostra campagna, testate le vostre email su diversi client di posta elettronica e dispositivi per verificare che le immagini si visualizzino correttamente.
  • Utilizzate testi alternativi; questi migliorano l’accessibilità e aiutano a comprendere il contesto dell’immagine se questa non si carica.

La scelta del formato d’immagine nelle vostre campagne di email marketing non deve essere presa alla leggera. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi. Comprendere quando e come utilizzarli può trasformare l’efficacia delle vostre comunicazioni. Optate per la soluzione che meglio si adatta alle vostre esigenze specifiche in termini di qualità visiva, tempo di caricamento e funzionalità.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.