Caso frequente: invii una campagna di emailing per invitare i tuoi clienti a un webinar, a una vendita lampo o a un evento esclusivo. Questi sono interessati, ma tra le altre email, la vita quotidiana e le distrazioni di ogni tipo, il tuo evento viene rapidamente dimenticato. Il link «Aggiungi al calendario» permette di evitare questo problema. Lasciando ai tuoi iscritti la possibilità di registrare un evento direttamente nel loro calendario, semplifichi loro la vita e aumenti le possibilità che si ricordino della tua data al momento opportuno. Esploriamo insieme perché e come integrare questa funzionalità nei tuoi invii.

Perché includere un link «Aggiungi al calendario» nelle tue email?

Il link “Aggiungi al calendario” o “Iscriviti all’agenda” è uno strumento che, sebbene apparentemente semplice, è in realtà estremamente pratico e pertinente, specialmente nel contesto di campagne di emailing legate a eventi.

Ecco quattro buoni motivi per considerare questa opzione:

Una maggiore partecipazione dei tuoi contatti

Aggiungendo l’evento direttamente nel loro calendario, i tuoi iscritti rischiano molto meno di dimenticarlo. Inoltre, i promemoria automatici degli strumenti di calendario aiutano a garantire che i partecipanti siano pronti al momento previsto.

Una migliore esperienza per gli utenti

Proporre un pulsante che aggiunga automaticamente una data importante al calendario dei tuoi iscritti facilita loro il compito. E lo sappiamo, più un’azione è semplice, più le persone saranno inclini a compierla!

Un coinvolgimento superiore

Il coinvolgimento non si limita all’apertura di un’email. Permettendo agli utenti di pre-iscriversi a un evento con un semplice clic, li avvicini alla partecipazione attiva, aumentando la qualità della tua audience.

Un più alto tasso di partecipazione

Includere un link «Aggiungi al calendario» può portare un ritorno significativo sull’investimento. Secondo uno studio di Litmus, le email contenenti questo tipo di link registrano un aumento di partecipazione agli eventi fino al 30%. L’impatto è ancora più marcato per gli eventi online, dove la facilità di accesso gioca un ruolo essenziale.

Come funziona questo link?

I link «Aggiungi al calendario» sono generalmente file in formato .ics, uno standard utilizzato dalla maggior parte delle applicazioni di calendario, come Google Calendar, Yahoo, Outlook e Apple Calendar… Quando un iscritto clicca sul link, un file .ics viene scaricato, permettendo di aggiungere l’evento al suo calendario in pochi clic.

Piattaforme come Google Calendar e Outlook offrono anche la possibilità di generare link diretti, evitando così la necessità di scaricare un file .ics. Questo semplifica il processo e garantisce un’integrazione ancora più fluida per l’utente.

Come creare e integrare un file .ics per le tue email evento

Creare un file .ics è un compito semplice e accessibile, anche per i professionisti del marketing senza competenze tecniche avanzate. Due opzioni principali sono disponibili:

1) Utilizzo di uno strumento di calendario

Puoi utilizzare Google Calendar o Outlook per creare un evento e poi esportarlo in formato .ics o generare un link diretto. Ti permette di ottenere un file o un link che puoi includere nelle tue email, e che sarà compatibile con la maggior parte dei calendari dei tuoi iscritti, senza dover utilizzare strumenti aggiuntivi.

2) API di calendario

Per campagne su larga scala o eventi personalizzati, puoi utilizzare API di calendario come quelle di Google o di Microsoft. Esse permettono di creare link dinamici che possono essere integrati direttamente nelle tue email, offrendo un’esperienza utente adatta alle esigenze di ciascuno.

Alcuni consigli per integrare un link «Aggiungi al calendario»

  • Assicurati che il link “Iscriviti all’agenda” sia posizionato in modo ben visibile nella tua email. L’ideale è metterlo vicino al call-to-action. Ad esempio, subito sotto un pulsante «Iscriviti» o «Prenota il tuo posto».
  • L’utente deve sapere immediatamente di cosa si tratta. Preferisci etichette chiare come “Aggiungi al tuo calendario” per attirare l’attenzione, evitare ogni confusione e incoraggiare l’azione.
  • Assicurati che il tuo link funzioni con diversi calendari, inclusi Google, Outlook e Apple. Più è flessibile, più verrà utilizzato.

Facilita l’integrazione dei tuoi eventi

Sotto le sembianze di un semplice elemento aggiuntivo, il link “Iscriviti all’agenda” ha in realtà il potere di influenzare notevolmente l’impatto delle tue email. Ti permette di avere iscritti che, oltre ad aprire il tuo messaggio, si impegnano attivamente prenotando la data interessata, aumentando le possibilità di vederli partecipare.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.