Quando si desidera creare un indirizzo email gratuito, molte piattaforme di messaggistica richiedono ormai una verifica del numero di telefono mobile. Questa misura mira a rafforzare la sicurezza e a ridurre il numero di account fraudolenti. Tuttavia, potrebbero esserci casi in cui si preferisce non condividere il proprio numero di telefono, o magari non lo si possiede. Scopri in questo articolo perché i fornitori richiedono di indicare il numero di telefono quando si crea un indirizzo, quali sono i metodi per non dover rivelare questa informazione e i loro vantaggi e svantaggi.
Per quali motivi i fornitori di messaggistica richiedono una verifica del numero di telefono?
Ecco alcune delle principali ragioni per cui la verifica del numero di telefono da parte dei fornitori di messaggistica è diventata comune:
Sicurezza dell’account
La verifica del numero di telefono è una precauzione aggiuntiva in materia di sicurezza. In caso di perdita della password o di problemi di accesso, il fornitore può inviare un codice di verifica via SMS per permetterti di recuperare il tuo account. Ciò impedisce a terzi non autorizzati di accedere alle tue informazioni personali.
Prevenzione delle frodi
Le verifiche tramite numero di telefono possono aiutare a ridurre il numero di account fraudolenti, account spam e account utilizzati per fini malevoli. Richiedendo un numero di telefono valido, i fornitori possono monitorare e identificare meglio gli utenti, contribuendo a mantenere la qualità del servizio.
Autenticazione
La verifica del numero di telefono consente di autenticare un utente, il che significa che il fornitore può avere più fiducia nell’identità della persona che crea l’account. Questo può essere utile anche per combattere l’furto d’identità online.
Comunicazione urgente
In alcuni casi, un numero di telefono valido può essere essenziale per permettere ai fornitori di messaggistica di contattare gli utenti in caso di problema di sicurezza o per informarli di aggiornamenti importanti.
La verifica del numero di telefono non è richiesta da tutti i fornitori di messaggistica, e alcuni servizi consentono di creare account senza questa verifica. Tuttavia, è diventata una norma di sicurezza per molti servizi, in particolare per gli account che contengono informazioni sensibili o per gli utenti che desiderano una protezione maggiore del proprio account di messaggistica.
2 metodi per creare un indirizzo email senza verifica del numero di telefono
1) Utilizzare un servizio di email temporanee
I servizi di email temporanee, come Temp Mail, Guerrilla Mail, Mailinator o 10 Minute Mail, ti permettono di creare un indirizzo email temporaneo senza dover fornire un numero di telefono.
Queste piattaforme sono perfette se, ad esempio, hai bisogno di iscriverti a newsletter o ad altri servizi online che richiedono di fornire un indirizzo email.
Attenzione, sappi che questi indirizzi sono generalmente attivi solo per un breve periodo e non sono adatti per un uso a lungo termine.
2) Utilizzare servizi di email anonimi
Alcune piattaforme, come ProtonMail, Tutanota, Mailfence, Hushmail o Yandex Mail, offrono la possibilità di creare un indirizzo email senza verifica del numero di telefono. Questi servizi sono incentrati sulla sicurezza e sul rispetto della privacy, con crittografia delle informazioni da capo a coda.
Tuttavia, è importante notare che la creazione di un account anonimo può essere soggetta a alcune restrizioni e non essere totalmente anonima se utilizzi il tuo indirizzo IP personale.
Utilizzo di servizi di messaggistica senza numero di telefono: vantaggi e svantaggi
I vantaggi
Protezione della privacy – L’utilizzo di servizi di messaggistica senza numero di telefono può aiutare a proteggere la tua privacy evitando la divulgazione del tuo numero personale.
Anonimato – Se desideri rimanere anonimo, puoi creare un account di messaggistica senza rivelare la tua identità reale.
Flessibilità – Non hai bisogno di possedere un numero di telefono, il che può essere comodo se non ne hai uno o se preferisci non usarlo per la verifica.
Riduzione del tracciamento – I servizi di messaggistica gratuiti che non richiedono un numero di telefono possono limitare la quantità di informazioni personali raccolte su di te.
Gli svantaggi
Minore sicurezza – L’assenza di un numero di telefono associato a un account di messaggistica può ridurre la sicurezza dell’account, poiché il recupero in caso di perdita della password può essere più complicato.
Limitazioni – Alcuni servizi di messaggistica gratuiti che non richiedono un numero di telefono possono avere limitazioni in termini di archiviazione, funzionalità di sicurezza o supporto clienti.
Rischio di spam e abusi – Gli account di messaggistica creati senza verifica del numero di telefono possono essere utilizzati per spam, abusi o attività malevole, che possono influire sulla qualità della tua esperienza di messaggistica.
La scelta di utilizzare un servizio di messaggistica senza numero di telefono dipende dalle tue preferenze personali, dalle tue esigenze e dalle tue preoccupazioni in materia di sicurezza e privacy. Prima di decidere, è essenziale valutare i pro e i contro per assicurarti che questa soluzione si adatti bene alla tua situazione.