Nell’era digitale, l’uso di un indirizzo email per trovare account sui social media è diventato una pratica comune. Che si tratti di motivi personali, professionali o di sicurezza, sapere come eseguire questa ricerca può rivelarsi molto utile. In questo articolo, vi proponiamo 5 metodi disponibili e gratuiti per trovare account sui social media partendo da un semplice indirizzo email.
Perché cercare account sui social media con un indirizzo email?
Esistono molte ragioni per cercare un account sui social media utilizzando un indirizzo email. Ecco le principali:
- Volete ritrovare amici e/o contatti;
- Desiderate verificare l’identità di un individuo in particolare per assicurarvi che si tratti davvero della persona che afferma di essere il proprietario dell’account;
- Volete saperne di più su un candidato nel contesto di un’assunzione professionale.
5 metodi per trovare account sui social media con un indirizzo email
1) Effettuare una ricerca manuale sui social media
Il metodo più semplice consiste nell’effettuare una ricerca manuale inserendo l’indirizzo email sui social media più popolari come Facebook, Twitter e Instagram.
I risultati possono variare a seconda delle impostazioni di privacy dell’account, ma avete buone possibilità di ottenere risultati immediati.
2) Utilizzare i motori di ricerca
I motori di ricerca classici possono talvolta rivelare informazioni su account social associati a un indirizzo email, soprattutto se il proprietario dell’account ha condiviso questo indirizzo online. Per questo metodo, è sufficiente inserire direttamente l’indirizzo email della persona nella barra del motore di ricerca e poi controllare i risultati. Attenzione, tenete presente che alcuni profili o account online non sono visibili pubblicamente o collegati a un indirizzo email.
3) Utilizzare strumenti online specializzati
Esistono strumenti online che permettono di cercare account social utilizzando un indirizzo email di una persona o di un’azienda. Alcuni sono disponibili gratuitamente, mentre altri offrono funzionalità più avanzate a pagamento. Ecco alcuni esempi:
- Spokeo (gratuito)
- Social Searcher (gratuito)
- Pipl (a pagamento)
- PeekYou (a pagamento)
4) Utilizzare LinkedIn
Se state cercando un profilo professionale, LinkedIn è un ottimo posto per iniziare. Potete inserire l’indirizzo email nella barra di ricerca di LinkedIn per vedere se appare un profilo corrispondente. È possibile che il contatto che vi interessa abbia impostato il suo profilo come privato o visibile solo a determinate persone. In tal caso, provate con nome e cognome se disponete di queste informazioni.
5) Chiedere alla persona
Può sembrare ovvio eppure molti non ci pensano. In alcune situazioni, l’approccio migliore può essere semplicemente chiedere alla persona se è sui social media e, se sì, qual è il suo nome utente.
Perché verificare l’esattezza dell’indirizzo email prima di fare la ricerca?
È essenziale assicurarsi che l’indirizzo email fornito sia corretto prima di utilizzarlo per trovare account social. Ciò vi farà risparmiare tempo ed eviterà alcuni potenziali problemi. Ecco come:
Validazione tramite email
Inviare un’email di conferma all’indirizzo in questione. Chiedere al potenziale proprietario dell’account di social media di confermare la ricezione. Se l’email viene ricevuta e confermata, avete una prova di validità.
Uso di strumenti di verifica degli indirizzi email
Esistono strumenti online che permettono di verificare la validità di un indirizzo email (formato corretto, dominio attivo, ecc.), per esempio Captain Verify.
Di conseguenza, dovreste prima verificare la validità dell’indirizzo email in vostro possesso, per poi effettuare le vostre ricerche. È spesso un modo semplice e veloce per ottenere informazioni utili grazie agli account social dei vostri contatti.