Il HLR Lookup, o consultazione HLR, contribuisce in particolare a mantenere un database pulito e aggiornato, inviando messaggi SMS a numeri di telefono attivi. Permette anche di contrastare lo sviluppo crescente della portabilità dei numeri mobili che, nonostante i suoi vantaggi per gli utenti, rende il compito più arduo per le aziende che utilizzano questo canale di comunicazione. Come funziona il HLR Lookup? Quali sono i suoi vantaggi e permette la geolocalizzazione degli utenti? A queste domande vi proponiamo di rispondere in questo articolo.

Cos’è un HLR?

Il HLR (acronimo di Home Location Register) indica il database centrale di una rete di telefonia mobile. Questo contiene tutti i dettagli della SIM card degli abbonati che utilizzano la rete in questione (numero di telefono, posizione del numero, ecc.). Tutti gli operatori dispongono di un HLR. Ciò consente loro di sapere se le persone sono autorizzate a utilizzare la rete centrale GSM, e di tenere traccia di come vengono inviati le chiamate e i messaggi.

Informazioni del HLR

L’utente

  • IMSI (International Mobile Subscriber Identity) – Numero univoco dell’utente (memorizzato nella SIM card)
  • IMEI (International Mobile Equipment Identity) – Numero univoco del terminale di telefonia mobile
  • MSISDN (Mobile Subscriber International ISDN Number) – Numero di chiamata internazionale dell’utente

Mappa con indicatori su laptop

Localizzazione dell’utente

  • Indirizzo MSRN (Mobile Station Roaming Number) – Indirizzo dell’utente su una rete estera
  • Indirizzi di MSC e VLR – Posizione approssimativa dell’utente

Che cos’è l’HLR Lookup?

La consultazione HLR (HLR Lookup) consiste nell’accedere in tempo reale alle informazioni di un abbonato di rete di telefonia mobile. Per le aziende che praticano il SMS marketing, permette in particolare di verificare se i contatti della loro lista di invio sono aggiornati, determinando quindi lo stato del numero di telefono interessato (attivo, assente, bloccato, sospeso) e l’operatore a cui è collegato. Un vantaggio significativo per mantenere una lista di contatti pulita, priva di duplicati e numeri non assegnati.

Altre informazioni possono essere ottenute in tempo reale facendo una consultazione HLR:

  • Tipo di numero di telefono
  • Localizzazione del contatto (numero di telefono e paese registrato per lo stesso numero)
  • Paese e rete interessati se l’utente è in roaming
  • Incidenti che possono impedire l’invio di un SMS (telefono spento, fuori rete, ecc.)
  • Trasferimento del numero da una rete a un’altra (se è il caso), e data in cui il numero di telefono è stato trasferito per l’ultima volta

Attenzione, le informazioni del HLR riguardano il numero di telefono e non le caratteristiche del suo utilizzatore.

Vantaggi principali

Per le operazioni di marketing tramite SMS, il HLR Lookup consente in particolare di pulire le liste di contatti dai numeri di telefoni mobili, riducendo quindi i costi e risparmiando tempo evitando di inviare messaggi a contatti invalidi o disattivati. Un fattore che impatterà positivamente anche la consegnabilità dei vostri invii.

La consultazione HLR aiuta inoltre a ottenere un miglior targeting dei diversi contatti e facilita la risoluzione dei problemi riguardanti la consegna dei messaggi.

Infine, l’HLR Lookup è utile per convalidare i numeri di telefono forniti nei moduli online.

L’HLR Lookup permette di geolocalizzare i numeri di cellulari?

Sì e no. Come menzionato sopra, la consultazione HLR permette di localizzare un contatto, ma in maniera limitata (paese), facendo riferimento al luogo di emissione del numero e non al luogo esatto in cui si trova il dispositivo. Una geolocalizzazione precisa sarebbe illegale secondo la Legge sulla protezione della privacy degli utenti.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.