Nell’email marketing, la sicurezza è fondamentale. Dipende in gran parte dalla buona salute degli indirizzi e dei nomi di dominio che usi per inviare le tue comunicazioni. Nessuno vuole vedersi rubare l’identità e finire in una lista nera, poiché le conseguenze sono disastrose, sia in termini di deliverabilità, reputazione che di ROI. Ecco quindi i record e i protocolli imprescindibili per proteggersi.

Record SPF

Cos’è il record SPF?

Il record SPF è un processo che consente l’autenticazione delle email. Ha l’obiettivo di evitare che il mittente di un messaggio venga spacciato per qualcun altro durante la consegna dell’email in caso di eventuali tentativi di phishing o spam.

Così, i pirati non possono utilizzare il tuo nome di dominio per inviare le loro comunicazioni fraudolente, e il server di posta dei tuoi destinatari è in grado di verificare che il messaggio provenga da un indirizzo IP autenticato.

Come configurare il record SPF?

1) Determina l’elenco dei domini che desideri utilizzare per i tuoi invii di email.
2) Determina quali sono gli indirizzi IP utilizzati per i tuoi invii.
3) Crea un SPF (esempio: “v=spf1 ip4:1.2.3.4 -all”).
4) Pubblica il tuo SPF nel Domain Name System (DNS) per i tuoi domini di invio email affinché i server di posta dei tuoi destinatari possano verificare il tuo SPF.

DMARC

Cos’è il DMARC?

DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance) è un protocollo di autenticazione, politica e rapporti per le email. Mira a combattere il phishing e lo spam autenticando i mittenti di email. A tale scopo, si basa in particolare sul protocollo SPF, nonché sul sistema di nomi di dominio (DNS).

Come configurare un DMARC?

1) Aggiungi un nuovo record DNS TXT.
2) Inserisci il record DNS desiderato, il quale inizierà con v=DMARC1.

Ecco alcuni esempi:

  • Se vuoi che l’email venga trattata dai tuoi destinatari come lo sarebbe senza la convalida DMARC:
    v=DMARC1; p=none; rua=mailto:tuoemail@tuodominio.com;
  • Se vuoi che l’email venga accettata dai tuoi destinatari, ma posta in una cartella diversa dalla casella di posta in arrivo:
    v=DMARC1; p=quarantine; rua=mailto:tuoemail@tuodominio.com;
  • Se vuoi che l’email non autenticata dalla tua organizzazione venga respinta dai tuoi destinatari:
    v=DMARC1; p=reject; rua=mailto:tuoemail@tuodominio.com;

3) Il tuo record è autorizzato ed effettivo.

Record MX

Cos’è il record MX?

Il record MX (MX per “Mail Exchange”) è un tipo di record DNS che consente al proprietario di un nome di dominio di gestire le email di un dominio. Comprende diverse informazioni poste in diversi campi, come il nome del dominio, la durata di validità delle informazioni, il tipo di rete, il tipo di record MX, la priorità del server di posta, nonché il nome del server di posta.

Come configurare il record MX?

1) Crea un nuovo record MX (esempio: “0 mail.example.com”).
2) Il tuo record è autorizzato ed effettivo.

Il caso delle email nella blacklist

Se i tuoi record DNS sono configurati male, potrebbe accadere che il tuo dominio o il tuo indirizzo IP vengano utilizzati da pirati per operazioni di phishing o spam. In tal caso, il tuo dominio o indirizzo IP potrebbe finire in una o più lista nere.

Se ciò accade, devi iniziare identificando il motivo per cui sei stato inserito nella lista nera, correggere l’origine di questo errore, quindi fare in modo che il tuo dominio o il tuo indirizzo IP venga rimosso da tale lista. Il modo migliore per evitare questo problema è verificare regolarmente di non essere presente in nessuna di queste liste.

Avrai capito che questi diversi protocolli sono estremamente importanti per la salute di un’azienda e per i suoi invii di email. Per farli verificare e fornire una soluzione in caso di problemi, esistono diversi strumenti online, come: DNS Spy, DNS Watch, Intro DNS o anche MXTOOLBOX.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.