Come ogni fine anno, vi proponiamo di anticipare quello successivo fornendovi le date chiave da non perdere, oltre a qualche suggerimento per le vostre future campagne di marketing. Focus sul 2025 e i suoi momenti salienti!
Gennaio
1° gennaio: Capodanno
L’inizio dell’anno è un momento propizio per auguri e buoni propositi. Inviate messaggi personalizzati per augurare un buon anno ai vostri clienti e proporre offerte speciali per il nuovo anno.
8 gennaio – 11 febbraio: Saldi invernali
Pianificate campagne di email e SMS per informare i vostri clienti delle promozioni in corso, mettendo in evidenza i prodotti di punta e le offerte limitate.
Altre date da ricordare
- 20: Blue Monday
- 27: Giornata dei community manager
- 28: Giornata mondiale della protezione dei dati
Febbraio
9 febbraio: Super Bowl
Anche se seguito principalmente negli Stati Uniti, il Super Bowl sta guadagnando popolarità a livello internazionale. Approfittate di questo evento per coinvolgere il vostro pubblico con campagne tematiche, soprattutto se il vostro prodotto o servizio è legato allo sport o all’intrattenimento.
14 febbraio: San Valentino
La festa degli innamorati è l’occasione perfetta per proporre offerte speciali. Segmentate il vostro pubblico per inviare messaggi mirati, come idee regalo o promozioni per cene romantiche.
Altre date da ricordare
- 2: Candelora
- 6-8: Giornate mondiali senza cellulare
- 11: Safer Internet Day
- 27: Pokemon Day
Marzo
8 marzo: Giornata Internazionale della Donna
Celebrate questa giornata mettendo in risalto prodotti/servizi destinati alle donne o supportando cause femminili.
20 marzo: Inizio della primavera
Il cambio di stagione è propizio per le novità. Presentate le vostre nuove collezioni e spronate i vostri clienti a prepararsi per la bella stagione.
Altre date da ricordare
- 2: Festa dei nonni
- 11: Giornata internazionale delle startup
- 14: Giornata mondiale del numero Pi
- 15: Digital Cleanup Day
- 31: Giornata mondiale del backup dei dati informatici
Aprile
20 aprile: Pasqua
La Pasqua è sinonimo di celebrazione, condivisione (e golosità!). Proponete offerte speciali su prodotti stagionali e organizzate concorsi per stimolare il vostro pubblico.
22 aprile: Giornata della Terra
La Giornata della Terra è un’ottima opportunità per dimostrare l’impegno del vostro marchio verso la sostenibilità. Utilizzate questa data per valorizzare le vostre iniziative eco-responsabili, proporre promozioni speciali sui vostri prodotti o servizi ecologici, o lanciare una campagna di sensibilizzazione.
Altre date da ricordare
- 1: Giornata internazionale dello scherzo (Pesce d’aprile)
- 26: Giornata mondiale della proprietà intellettuale
Maggio
15 maggio: Giornata internazionale delle famiglie
Mettete in risalto offerte speciali o attività da condividere in famiglia. Questa giornata è l’occasione per rafforzare i legami con il vostro pubblico valorizzando i momenti trascorsi insieme.
25 maggio: Festa della mamma
Celebrate le mamme proponendo idee regalo e offerte speciali. Personalizzate i vostri messaggi per toccare il cuore dei vostri clienti e invitarli a celebrare questa giornata.
Altre date da ricordare
- 1: Giornata mondiale della password
- 4: Star Wars Day
- 20: Giornata mondiale delle api
Giugno
15 giugno: Festa del papà
Come per la Festa della mamma, proponete idee regalo e promozioni dedicate ai papà. Pensate di segmentare il vostro pubblico per inviare messaggi pertinenti e personalizzati.
25 giugno – 22 luglio: Saldi estivi
Preparate le vostre campagne in anticipo per informare i vostri abbonati delle offerte in arrivo. Utilizzate teaser e anteprime per suscitare interesse e incoraggiare gli acquisti sin dall’inizio dei saldi.
Altre date da ricordare
- 11-14: Salone Viva Technology
- 21: Inizio dell’estate
- 27: Giornata delle micro, piccole e medie imprese
Luglio
14 luglio: Festa Nazionale
Approfittate di questa data emblematica per presentare offerte o eventi legati alla cultura francese.
Vacanze estive
Adattate le vostre comunicazioni in base alle destinazioni popolari del momento e alle esigenze stagionali dei vostri clienti.
Altre date da ricordare
- 2: Euro 2025 UEFA femminile
- 4: Risultati dell’esame di maturità
- 25: Giornata mondiale degli amministratori di sistema
Agosto
12 agosto: Giornata internazionale della gioventù
Approfittate di questa occasione per promuovere prodotti o servizi destinati ai giovani. Organizzate concorsi o eventi per coinvolgere questa fascia d’età e rafforzare la vostra presenza tra loro.
Altre date da ricordare
- 1: Giornata mondiale del web
- 8: Giornata internazionale del gatto
- 31: Giornata mondiale del blog
Settembre
1° settembre: Ritorno a scuola
Anticipate il ritorno a scuola proponendo offerte su forniture scolastiche, abbigliamento o servizi educativi. Pianificate le vostre campagne già ad agosto per catturare l’attenzione di genitori e studenti.
21 settembre: Giornata internazionale della pace
Dimostrate il vostro impegno per la pace sostenendo cause o organizzando eventi legati a questo tema. Una comunicazione autentica rafforzerà la fiducia del vostro pubblico.
22 settembre: Inizio dell’autunno
Il cambio di stagione è ideale per presentare nuovi prodotti o servizi. Spronate i vostri clienti a prepararsi per l’autunno con offerte speciali.
Altre date da ricordare
- 6-7: Mercato di Lille
- 13: Giornata mondiale dei programmatori e sviluppatori
- 20: Giornata mondiale del software libero
- 30: Giornata internazionale del podcast
Ottobre
Ottobre: Ottobre Rosa
Supportate la lotta contro il tumore al seno partecipando a iniziative o donando una parte delle vostre vendite ad associazioni. Comunicate il vostro impegno per sensibilizzare e mobilitare il vostro pubblico.
31 ottobre: Halloween
Questa data anglosassone si è diffusa anche in Francia e rappresenta ottime opportunità di marketing. Organizzate campagne tematiche, concorsi di costumi o promozioni su prodotti legati ad Halloween.
Altre date da ricordare
- 1-31: Cybermoi/s
- 5: Festa dei nonni
- 13: Giornata internazionale dell’hamburger
- 18 ottobre – 2 novembre: Vacanze di Ognissanti
- 20: Giornata mondiale della statistica
- 26: Passaggio all’ora solare
Novembre
28 novembre: Black Friday
Il Black Friday è diventato un evento imperdibile che attira massicciamente i consumatori. Proponete offerte eccezionali e lanciate campagne già nei giorni precedenti l’evento per massimizzare la vostra visibilità. Mettete anche in risalto prodotti di punta o pacchetti promozionali per stimolare le vendite.
Altre date da ricordare
- 1-30: Mese anti-tabacco
- 1-30: Movember
- 4: Giornata della ragionevolezza
- 27: Giorno del Ringraziamento
Dicembre
1° dicembre: Cyber Monday
Il Cyber Monday è il prolungamento del Black Friday, ma si concentra sugli acquisti online. Prevedete sconti speciali e spedizioni gratuite per incentivare i vostri abbonati.
25 dicembre: Natale
Le feste di fine anno rappresentano un picco di attività cruciale per le aziende. Fin dall’inizio del mese, avviate campagne che mettano in evidenza idee regalo, servizi personalizzati (come l’envoloppe regalo) e offerte esclusive.
Pianificate anche una campagna per i carrelli abbandonati per ricordare ai potenziali clienti i loro articoli lasciati in sospeso.
31 dicembre: San Silvestro
A dicembre, i consumatori pianificano anche il capodanno. Utilizzate questo momento per promuovere articoli festivi come abbigliamento, prodotti per feste o offerte per ristoranti ed eventi. Le campagne dell’ultimo minuto, tramite SMS in particolare, possono essere particolarmente efficaci per catturare gli acquirenti impulsivi.
Altre date da ricordare
- 13: Giornata della raclette
- 19: Giornata internazionale del maglione di Natale
- 20 dicembre – 5 gennaio: Vacanze di Natale (tutte le zone)
- 21: Coppa d’Africa delle Nazionali (in Marocco, fino al 18/01)
- 26: Boxing Day
Buona pianificazione del 2025!