Nell’ambito dell’invio di email, uno degli aspetti meno visibili ma tuttavia critici è la comprensione dei codici di risposta SMTP. Questi codici, scambiati tra i server durante la trasmissione dei messaggi, possono rivelare informazioni molto utili per le vostre campagne di email marketing. Sapere interpretarli è un asso nella manica per ottimizzare i tassi di consegna e identificare rapidamente i problemi. Vi spieghiamo qui cosa sono esattamente questi codici di risposta e quali sono i principali da conoscere.

Che cos’è un codice di risposta SMTP?

Un codice SMTP è una risposta standardizzata inviata da un server di posta per indicare lo stato di un’email. Queste risposte servono a comunicare se il messaggio è stato accettato, temporaneamente ritardato o definitivamente rifiutato. Esse giocano un ruolo cruciale nella comunicazione tra server poiché permettono agli spedizionieri e ai destinatari di identificare e risolvere i problemi riguardanti la trasmissione delle email.

Per i professionisti del marketing, i codici di risposta SMTP contribuiscono anche a migliorare la deliverability e a proteggere la loro reputazione come spedizioniere poiché alcuni codici possono indicare una blacklist.

I codici SMTP sono composti da tre cifre: la prima indica la classe della risposta (successo, errore temporaneo o errore permanente), mentre le altre due cifre apportano informazioni più precise sulla natura esatta della risposta.

Ecco una classificazione generale:

  • Codici 1xx: Risposte informative (raramente utilizzate in SMTP).
  • Codici 2xx: Successo (l’email è stata accettata).
  • Codici 3xx: Reindirizzamento o azioni supplementari richieste.
  • Codici 4xx: Errori temporanei (l’email potrà essere riprovata).
  • Codici 5xx: Errori permanenti (l’email è definitivamente rifiutata).

Grafico codici risposta SMTP

Comprendere la differenza tra codice SMTP, relay SMTP e protocollo SMTP

Il protocollo SMTP è il framework generale che regola l’invio delle email.

Il relay SMTP è un’applicazione specifica in cui un server svolge un ruolo di intermediario.

I codici SMTP sono risposte specifiche del protocollo per segnalare lo stato di una trasmissione.

I codici di risposta SMTP più comuni e il loro significato

Codici di successo (2xx)

Indicano che il messaggio è stato ricevuto dal server di destinazione.

250 – OK: Il messaggio è stato accettato e consegnato al destinatario.
Significato: Una buona notizia! Significa che la vostra email è arrivata a destinazione.

251 – Destinatario non locale, il messaggio sarà inoltrato: Il server inoltrerà l’email a un altro server.
Significato: Può indicare un trasferimento verso un dominio esterno, ma il messaggio sarà comunque consegnato.

252 – Impossibile verificare la casella del destinatario: L’indirizzo email è accettato, ma la disponibilità dell’account utente non può essere verificata immediatamente.
Significato: Può implicare un rischio di rimbalzo se la casella non esiste realmente.

Codici di errori temporanei (4xx)

I codici 4xx significano che il server incontra un problema temporaneo. L’invio dell’email potrà essere riprovato più tardi.

421 – Servizio non disponibile: Il server non è temporaneamente disponibile a causa di un problema di connessione.
Significato: I vostri invii possono essere ritardati. Controllate se questo codice persiste.

450 – Casella di posta non disponibile: L’account è temporaneamente inaccessibile (ad esempio, la casella è piena).
Significato: Incoraggiate i vostri destinatari a pulire la loro casella per evitare questo problema.

451 – Azione abbandonata: Errore del server: Un errore interno impedisce la trasmissione del messaggio.
Significato: Può derivare da un problema sul server dello spedizioniere o del destinatario.

452 – Insufficienza di spazio: Il server non ha abbastanza spazio per processare l’email.
Significato: Assicuratevi che i vostri server e quelli dei vostri destinatari siano ben configurati.

455 – Parametro del server temporaneamente non disponibile: Alcune limitazioni del server impediscono temporaneamente la ricezione.
Significato: Può significare che c’è un problema di carico sul server.

Codici di errori permanenti (5xx)

Questi codici indicano che l’email è definitivamente rifiutata.

550 – Casella di posta non trovata: L’indirizzo email non esiste.
Significato: Verificate regolarmente le vostre liste di indirizzi per mantenerle pulite.

551 – Relay non autorizzato: Il server di destinazione non consente il relay.
Significato: Utilizzate un server SMTP autenticato per aggirare questo problema.

552 – Quota superata: Il destinatario ha superato la sua capacità di archiviazione.
Significato: Comunicate con i vostri destinatari affinché aumentino il loro spazio di archiviazione.

553 – Nome di dominio non valido: L’indirizzo email contiene un dominio non valido o mal configurato.
Significato: Controllate l’ortografia e la configurazione DNS degli indirizzi della vostra lista.

554 – Transazione fallita: Invio dell’email rifiutato.
Significato: Può indicare un blocco del vostro dominio. Verificate la vostra reputazione come spedizioniere.

4 consigli per gestire i codici SMTP

  • Monitorate attivamente le risposte SMTP: Utilizzate un software di analisi o una piattaforma di email marketing che mostri i codici in tempo reale.
  • Mantenete una lista di indirizzi pulita: Eliminate gli indirizzi non validi per evitare i rimbalzi.
  • Testate regolarmente i vostri parametri SMTP: Assicuratevi che il vostro server sia correttamente configurato.
  • Risolvete rapidamente i problemi: Gestite immediatamente gli errori per evitare che impattino le vostre campagne future.

Se non ci avevate già pensato, prendete il tempo di analizzare le vostre campagne attraverso il prisma di questi codici di risposta. Sono preziosi alleati che vi aiuteranno a comprendere meglio ciò che funziona e ciò che non va nei vostri invii di email, per poi migliorare.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.