Per quanto riguarda la comunicazione tramite email, il modo in cui chiudete il vostro messaggio è altrettanto importante del contenuto dello stesso. La qualità delle frasi che utilizzate è essenziale, poiché queste daranno il tocco finale alla vostra email, contribuendo a creare un’impressione positiva e a coinvolgere il vostro pubblico.

Poiché ogni dettaglio del vostro invio conta, questa volta ci concentriamo sulle migliori pratiche per scrivere frasi di chiusura convincenti.

L’importanza delle frasi di chiusura

Come in una lettera scritta a mano, le frasi di chiusura in un’email servono a segnare il punto finale della comunicazione in modo cortese e professionale. Mostrano rispetto verso il destinatario apportando coerenza al messaggio (introduzione, sviluppo, conclusione).

Sappiate anche che una buona frase di chiusura può incoraggiare il destinatario a prendere provvedimenti, come rispondere alla vostra email o cliccare su un link fornito.

Gli elementi di una frase di chiusura

Per essere efficace, una frase di chiusura deve contenere alcuni elementi chiave:

La formula di cortesia

È comune iniziare con un’espressione gentile, come ad esempio “Cordiali saluti”, “A presto”, “Distinti saluti”, “Grazie” o “Sinceramente”. La scelta dipende dal livello di formalità e dalla relazione che avete con i vostri destinatari.

Un nome

Includete sempre un nome o una firma elettronica dopo la formula di cortesia (azienda o persona di contatto) per personalizzare l’email. Questo rafforza la cordialità, la trasparenza e dà un tocco più umano al vostro messaggio.

Le vostre informazioni di contatto

Se necessario, fornite le vostre informazioni di contatto professionali, come un numero di telefono, un indirizzo email o un sito web, specialmente se aspettate una risposta o un’azione particolare.

Adattare la frase di chiusura alla situazione

La frase di chiusura che scegliete deve essere adattata all’obiettivo della vostra email. Iniziate analizzando questo obiettivo: informare, vendere, ottenere una risposta, ecc.

La vostra frase deve anche tenere conto della relazione e del tono adottato con il vostro pubblico di riferimento (formale o informale). Deve essere in linea con il contenuto del messaggio.

Ecco alcuni esempi di frasi di chiusura in base a diverse situazioni:

I ringraziamenti

È buona norma ringraziare il vostro pubblico per aver dedicato del tempo a leggere il vostro contenuto.

  • Grazie
  • Grazie mille
  • Grazie in anticipo
  • Ringraziandovi

I saluti

Sceglieteli in base al tono del vostro messaggio.

  • Cordiali saluti
  • Distinti saluti
  • Con stima
  • Sinceramente
  • Con tutta la mia considerazione
  • Amichevolmente
  • A presto
  • Con amichevolezza

Per un’email che richiede un’azione immediata

  • In attesa di una vostra risposta
  • Attendo la vostra conferma
  • A vostra disposizione

Evitare frasi di chiusura inappropriate

Alcune frasi di chiusura possono sembrare troppo familiari, scortesi o inappropriate in un contesto professionale. È preferibile evitare espressioni come “A dopo”, “Baci”, “Ciao” o “Addio” quando non si adattano alla situazione. Ovviamente, se è il modo in cui il vostro marchio si rivolge da sempre al suo pubblico, queste frasi possono funzionare. Ancora una volta, tutto dipende dalla vostra strategia.

In generale, evitate di utilizzare frasi di chiusura troppo lunghe o contorte, poiché possono sembrare pompose e infastidire i destinatari. La semplicità è spesso preferibile.

Sebbene spesso trascurata, la redazione delle frasi di chiusura è un aspetto cruciale delle campagne di email marketing. Seguire queste migliori pratiche e scegliere con cura la vostra formula vi permetterà non solo di concludere i vostri messaggi in bellezza e rafforzare la vostra immagine di marca, ma anche di incoraggiare il vostro pubblico ad agire.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.