Avete perfezionato e testato le vostre email? Siete pronti per inviarle? Non così in fretta, c’è ancora un compito cruciale da non dimenticare assolutamente, ossia convalidare gli indirizzi mirati. Infatti, senza questa verifica, il loro arrivo a destinazione, quindi nella casella di posta in arrivo dei vostri destinatari, non è garantito. Ecco quindi i 4 passaggi essenziali per migliorare il vostro posizionamento nella casella di posta.

Perché è così importante convalidare gli indirizzi email prima dell’invio?

La convalida delle email è il mezzo più efficace per assicurarsi di disporre di dati di qualità. Essa consente diverse cose importanti:

Essa implica di passare tutto al setaccio: l’accessibilità degli indirizzi, la loro validità, la loro ortografia, il loro format, eventuali errori (volontari o involontari), la reputazione del dominio associato.

Pertanto, convalidare le vostre email prima di inviarle è un ottimo modo per migliorare il tasso di consegna, di apertura e quindi di conversione, oltre a proteggere la vostra reputazione come mittente. Questo vi impedirà anche di perdere tempo e denaro inviando email a persone che non desiderano ricevere le vostre comunicazioni o a indirizzi che non funzionano.

convalida email posizionamento casella posta

I 4 passaggi imprescindibili per raggiungere la casella di posta dei vostri destinatari

1# Eliminare gli indirizzi non validi

Una buona deliverabilità delle email passa indubbiamente per indirizzi email validi. Se la vostra lista è piena di dati non corretti, il numero dei rimbalzi rischia di farsi sentire. Per pulire tutto ciò, utilizzate una piattaforma che permetta di effettuare in modo automatico e rapido la convalida di tutti i contatti importati. Risultato? Otterrete una lista pulita, composta da indirizzi validi, e potrete concentrarvi sulla qualità del contenuto inviato.

2# Eliminare gli spam trap

Un altro pericolo che si aggira nella vostra lista di contatti: gli spam trap, o “trappole per spam”. Si tratta di indirizzi email falsi che, pur sembrando del tutto normali, hanno lo scopo di fungere da trappola per i spammer.

Gli spam trap rischiano di far finire le vostre email nella cartella “spam” e di danneggiare fortemente la vostra reputazione come mittente. Utilizzare un servizio di verifica delle email vi permetterà di individuare gli spamtrap e di rimuoverli dalla vostra lista di indirizzi.

3# Eliminare gli indirizzi considerati come “spam”

Succede molto spesso che una lista comprenda indirizzi i cui proprietari vi abbiano un giorno o l’altro segnato come “spam”. Continuare a inviare messaggi a questi contatti può causare grossi danni; è quindi importante rimuoverli dalla vostra lista per evitare conseguenze spiacevoli. Gli ISP monitorano attentamente la vostra reputazione come mittente. Un tasso elevato di reclami o rimbalzi attirerà inevitabilmente la loro attenzione. Un buon servizio di convalida vi permetterà quindi di rilevare questo tipo di indirizzi e di rimuoverli automaticamente dalla vostra lista.

4# Eliminare gli indirizzi troppo generali

Le email che iniziano con contact@ o service@, per esempio, sono raramente efficaci in termini di apertura. Si tratta infatti di indirizzi generali, di caselle di posta contenitori all’interno delle quali il vostro messaggio ha tutte le possibilità di perdersi. Se volete raggiungere i vostri obiettivi, privilegiate indirizzi specifici con il nome e/o il cognome del destinatario.

Seguire questi 4 passaggi essenziali prima di ogni invio vi aiuterà ampiamente a raggiungere la casella di posta dei vostri contatti e a migliorare i risultati della vostra campagna di marketing. Per aiutarvi a convalidare le vostre email, Captain Verify è la migliore piattaforma in termini di funzionalità ed efficacia.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.