Perché nell’emailing ogni clic può tradursi in un potenziale guadagno, ottimizzare il tasso di clic è fondamentale. Un tasso di clic elevato significa che i tuoi messaggi risuonano con il tuo pubblico e portano ad azioni concrete. In questo articolo, ti diamo 11 trucchi infallibili per potenziare il tuo CTR e trasformare così i tuoi messaggi in veri e propri strumenti di conversione.

Perché desiderare un buon tasso di clic?

Che le tue email siano aperte, va bene. Lettori che cliccano su uno o più link specifici di quell’email, è meglio. Molto meglio persino! Il tasso di clic è cruciale, perché riflette l’impegno e l’interesse degli utenti per il contenuto che offri loro.

Un CTR elevato indica che il tuo messaggio è pertinente e attraente per l’audience, il che può portare a un miglior tasso di conversione. Aiuta anche a valutare l’efficacia delle tue campagne, a affinare le tue strategie di contenuto e di targeting, e a massimizzare il ritorno sull’investimento delle tue iniziative di marketing.

11 consigli per un tasso di clic più elevato

1# Segmenta la tua lista di invio

Segmentare la tua lista di invio permette di inviare messaggi su misura, quindi più pertinenti, che corrispondono agli interessi specifici di ciascun gruppo di destinatari. Ad esempio, puoi dividere la tua lista in base all’età, alla posizione, al comportamento d’acquisto, o all’impegno con le tue precedenti email.

2# Scegli un solo argomento per email

Per ogni email, concentrati su un solo argomento invece di andare in tutte le direzioni. Infatti, quando l’email è chiara e diretta, centrata su un tema unico, i destinatari sono meno propensi a sentirsi sopraffatti dall’informazione e possono facilmente afferrare l’essenza di ciò che vuoi comunicare. Inoltre, questo consente di creare un invito all’azione (CTA) forte e mirato, direttamente legato all’argomento in questione, aumentando così le possibilità che i lettori clicchino per saperne di più o per usufruire di un’offerta.

3# Personalizza il contenuto

La personalizzazione va oltre l’inserimento del nome del destinatario. Adatta il contenuto in base agli interessi specifici o al comportamento passato degli utenti. Le email personalizzate possono includere raccomandazioni di prodotti, promemoria basati sulle azioni degli acquirenti, o contenuti esclusivi che parlano direttamente ai bisogni e desideri della persona interessata.

4# Offri un valore chiaro

Ogni email deve offrire qualcosa di valore ai tuoi destinatari, mostrare loro cosa guadagneranno cliccando. Che si tratti di un buono sconto, di un contenuto informativo, o di un accesso esclusivo, assicurati che la proposta di valore sia immediatamente evidente per incoraggiare il clic.

5# Preferisci email brevi

L’attenzione delle persone è limitata e dove la quantità di informazioni ricevute ogni giorno è molto elevata, un messaggio conciso ha più probabilità di essere letto e compreso. Inoltre, un contenuto conciso diminuisce il rischio di diluire il messaggio principale o di perdere l’interesse del lettore. Opta per un’email breve che va dritta al punto, con un CTA visibile e accessibile.

6# Progetta email visivamente attraenti

L’aspetto visivo delle tue email gioca un ruolo cruciale nell’engagement dei destinatari. Un design accattivante può solo arricchire il tuo contenuto. Utilizza colori, font e immagini di qualità che riflettono il tuo marchio. Assicurati che il layout sia aerato e facile da navigare, con CTA evidenti che incitano i lettori a cliccare.

7# Usa inviti all’azione efficaci

I CTA devono essere chiari, concisi e, come suggerisce il loro nome, incitare all’azione. Usa verbi d’azione e crea un senso di urgenza per incoraggiare una risposta immediata («Acquista ora», «Iscriviti gratuitamente», «Scopri di più», ecc.). Posiziona i tuoi CTA in modo strategico nell’email per attirare l’attenzione.

8# Offri incentivi irresistibili

Nella stessa linea dei CTA efficaci, proponi offerte speciali, sconti limitati nel tempo, o regali esclusivi per incoraggiare i lettori a cliccare. Questi incentivi possono agire come un potente trigger, fornendo ai destinatari una ragione concreta per agire immediatamente.

9# Inserisci più link

Includere più link in un’email offre ai destinatari più opportunità e ragioni per interagire con il contenuto. Ogni link può servire a uno scopo specifico e raggiungere diversi segmenti del tuo pubblico in base ai loro interessi e bisogni. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che ogni link apporti davvero qualcosa e sia direttamente collegato al contenuto dell’email. Metterne troppi può ingombrare e distogliere l’attenzione dal messaggio principale. Trova il giusto equilibrio.

10# Ottimizza per i dispositivi mobili

Dato che molti utenti leggono le loro email su dispositivi mobili, le tue email devono essere ottimizzate per questi formati. Assicurati che le tue email siano adattate e leggibili su schermi di tutte le dimensioni, con CTA facilmente cliccabili su uno schermo tattile.

11# Testa e regola

Utilizza l’A/B testing per confrontare diverse versioni di un’email e determinare cosa funziona meglio. Testa diversi elementi come l’oggetto, il design, il CTA, o l’ora di invio. I risultati ti permetteranno di affinare il tuo approccio e di migliorare continuamente il tasso di clic.

Bonus

Email interattive e micro-interazioni

Le email interattive trasformano una lettura passiva in azione. Aggiungi elementi cliccabili: caroselli, menu a tendina, sondaggi o GIF animate. Questi componenti visivi aumentano il tempo trascorso sull’email e incitano al clic. Il tasso di clic può aumentare dal 15 al 25% secondo Litmus, semplicemente integrando micro-interazioni. Pensa anche ai CTA dinamici che cambiano colore al passaggio del mouse: è semplice da implementare ed efficace.

Testimonianze clienti e prove sociali

Le persone cliccano più facilmente quando altri lo hanno fatto prima di loro. Integra recensioni dei clienti, estratti di case study o loghi di marchi che si fidano di te. La prova sociale rassicura, rende credibile il messaggio e soprattutto crea un effetto di validazione sociale. Anche una breve citazione del cliente nel corpo dell’email può fare la differenza.

Timing di invio ottimizzato

Inviare un’email al momento giusto può raddoppiare il tuo CTR. Nel 2025, le fasce orarie più performanti rimangono tra le 8:00 e le 11:00 o dalle 13:00 alle 14:00 (fonte: GetResponse). Prova diversi momenti in base al tuo pubblico (B2B vs B2C) e tieni conto dei fusi orari. Strumenti come Mailchimp o Brevo consentono l’invio intelligente basato sull’orario di apertura abituale.

CTA gerarchizzato

Proponi un solo obiettivo principale per email, con un CTA dominante visivamente, poi CTA secondari se necessario. Metti il CTA principale sopra la linea di galleggiamento e ripetilo più in basso. L’importante è guidare il lettore, non sommergerlo di opzioni. Più il percorso è chiaro, più il clic è probabile.


Ovviamente, aumentare il tasso di clic non è una scienza esatta, ma applicare questi consigli può migliorare considerevolmente le performance delle tue campagne di emailing. Rimanendo centrati sulla pertinenza, la personalizzazione, regolando e provando nuove tecniche, puoi massimizzare l’engagement e convertire efficacemente i tuoi potenziali clienti in clienti.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.