Il tempo di cambiare numero ogni volta che si cambia operatore è fortunatamente finito. Oggi, un numero di telefono si conserva a lungo, nonostante i cambiamenti di operatore e/o luogo di vita. Una buona notizia per gli utenti come per le aziende che praticano il marketing tramite SMS. Cos’è la portabilità, come funziona e quali sono i suoi principali vantaggi? Te lo diciamo in questo articolo.
Che cos’è un numero di telefono mobile portato?
La portabilità consiste nel trasferire un numero di telefono mobile o fisso da un fornitore di rete a un altro. Ad esempio, se avete stipulato un abbonamento telefonico con Free, ma desiderate passare a Bouygues Telecom, avete la possibilità di conservare il numero di telefono che vi era stato assegnato inizialmente da Free. Una volta effettuato il porting, questo stesso numero resterà il vostro, il vostro vecchio operatore chiuderà il vostro account e segnerà nel suo database il vostro contatto come numero portato verso un’altra rete.
Per la portabilità, le opzioni sono possibili:
- Trasferire un numero di telefono mobile da un operatore a un altro;
- Trasferire un numero di telefono fisso da un operatore a un altro o da un luogo a un altro (trasloco);
Come funziona la portabilità?
In Francia, affinché il vostro numero venga migrato da un operatore a un altro, dovete richiedere il codice RIO (Relevé d’Identité Opérateur) della vostra linea telefonica. Questo permette di sapere immediatamente di quale linea si tratta e quale contratto è ad essa collegato. Grazie a questo codice, il vostro nuovo operatore sarà in grado di rescindere il contratto in corso e avviare la procedura di portabilità del numero in questione.
Per ottenere il vostro RIO, dovete comporre il 3179 (servizio gratuito disponibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24) dal numero che desiderate trasferire. Il codice vi sarà trasmesso tramite server vocale o via SMS. Non resta poi che comunicarlo al vostro nuovo operatore. Questa procedura è gratuita e richiede da uno a tre giorni lavorativi.
Una volta effettuato il porting, il vostro nuovo operatore vi invierà una nuova SIM card se si tratta di un telefono mobile.
Questa pagina del sito vi permette di saperne di più in base alla vostra situazione.
I vantaggi della portabilità
La portabilità è un grande vantaggio per i privati come per le aziende, perché evita loro di dover cambiare numero di telefono quando passano a un nuovo operatore. Prima che la portabilità venisse implementata, il cambio obbligatorio del numero poteva rappresentare un problema poiché era necessario comunicare a tutti i contatti il nuovo numero. Oggi, questo vincolo non esiste più e consente a tutti di conservare il proprio numero iniziale.
Per gli utenti, il vantaggio è anche quello di poter approfittare, ad esempio, di una particolare offerta tariffaria presso un nuovo operatore, mantenendo il proprio numero base. Inoltre, la portabilità evita loro di doversi occupare delle procedure di cessazione del contratto poiché con il RIO è il nuovo operatore a occuparsene.
Infine, nell’ambito del marketing SMS, la portabilità è un prezioso vantaggio, perché permettendo agli utenti di mantenere a lungo lo stesso numero di telefono, evita alle aziende di dover eliminare o modificare un numero di cliente. Così, il porting contribuisce alla consegnabilità dei messaggi inviati.