Scenario classico: controlli le tue email e una di esse attira la tua attenzione, poiché non conosci il mittente. Ti chiedi allora se si tratta di uno spam o di un’email importante. Come capirlo? Ebbene, questo è proprio lo scopo di questo articolo; fornirti diversi metodi per identificare la persona che ha inviato il messaggio in questione, in modo da decidere meglio se aprirlo e rispondere, oppure eliminarlo.
8 modi per scoprire chi si nasconde dietro un indirizzo email
1) La ricerca online
Uno dei primi passi è effettuare una ricerca online. Vai su un motore di ricerca come Google, inserisci l’email e verifica se compaiono informazioni personali pubbliche.
A volte, le persone condividono il proprio indirizzo email su siti web, forum o social network, facilitando così la ricerca.
2) I social network
I social network sono un’ottima fonte di informazioni. Se l’indirizzo email visualizzato è associato a un profilo pubblico su piattaforme come Facebook, Twitter o LinkedIn, ad esempio, potresti trovare dettagli sulla persona. Nota tuttavia che ciò dipende dalle impostazioni di privacy di ciascun utente.
3) La ricerca inversa di email
Esistono alcuni servizi online che consentono di effettuare una ricerca inversa di email. Puoi utilizzare strumenti come Pipl, Spokeo, EmailSherlock o PeekYou. Questi ultimi raccolgono informazioni pubbliche provenienti da diverse fonti online, che possono includere profili di social network e dati pubblici.
In generale, ti basta inserire l’indirizzo interessato per ottenere informazioni sul suo proprietario.
4) I servizi di validazione email
Questi servizi online, gratuiti o a pagamento in base al sito e alla formula, ti permettono di verificare l’autenticità di un indirizzo email. Non otterrai necessariamente il nome della persona in questione, ma potrai almeno sapere se si tratta davvero di un individuo o di una trappola per spam.
5) Gli elenchi online
Alcune email possono essere associate a numeri di telefono o nomi negli elenchi online. La ricerca in questi elenchi può aiutarti a ottenere le informazioni desiderate.
6) Il contatto diretto
Se pensi che il mittente sia una persona pur non conoscendone l’identità, puoi anche considerare di inviargli un messaggio. Assicurati di spiegare chiaramente le tue intenzioni e chiedi gentilmente le informazioni che stai cercando.
Tuttavia, attento, questo approccio non sempre funziona e il destinatario potrebbe non apprezzare la tua richiesta. Sta a te valutare se ne vale la pena.
7) L’uso di servizi professionali
Esistono servizi online che offrono ricerche più approfondite sugli indirizzi email a pagamento. Questi utilizzano spesso database estesi per fornire informazioni dettagliate sul proprietario dell’indirizzo.
8) La collaborazione con i fornitori di servizi
In alcuni casi eccezionali e a determinate condizioni, i fornitori di servizi email possono collaborare per rivelare informazioni su un utente. Tuttavia, ciò richiede generalmente una procedura legale.
Le domande che potresti porti sull’argomento
- È legale cercare il proprietario di un indirizzo email?
Sì, nella maggior parte dei casi è legale cercare il proprietario di un indirizzo email, purché rispetti la privacy della persona interessata. Al contrario, l’accesso non autorizzato a informazioni riservate può essere illegale, quindi assicurati di utilizzare metodi legittimi.
- Le ricerche inverse di email sono affidabili?
I risultati delle ricerche inverse di email possono variare a seconda delle fonti utilizzate dai servizi online. Raccolgono informazioni pubbliche e la loro affidabilità dipende dalla disponibilità di tali dati su Internet. Si consiglia di confrontare le informazioni ottenute con altre fonti per maggiore precisione.
- Quando dovrei considerare i servizi professionali per trovare il proprietario di un indirizzo email?
I servizi professionali possono essere considerati quando i metodi gratuiti non forniscono le informazioni necessarie. Tuttavia, assicurati di scegliere servizi affidabili e sii consapevole delle implicazioni etiche e legali legate all’uso di questi servizi.
- I fornitori di servizi email divulgheranno informazioni su un utente senza il suo consenso?
In generale, i fornitori di servizi email non divulgano informazioni su un utente senza il suo consenso. Tuttavia, in circostanze eccezionali e con un’ordinanza del tribunale o una procedura legale appropriata, può essere considerata una collaborazione.
- Quali precauzioni dovrei prendere durante la ricerca del proprietario di un indirizzo email?
Ancora una volta, assicurati di rispettare la privacy e seguire le leggi vigenti. Usa solo metodi legali. Evita servizi dubbi e sii consapevole che alcune informazioni potrebbero semplicemente non essere accessibili legalmente.