Dopo la validazione delle email migliora il posizionamento nella casella di posta, restiamo qui sul tema, ma affrontiamo questa volta in modo più dettagliato i servizi che offrono proprio di farlo. Se il trattamento degli indirizzi e la loro validità è essenziale, non è semplice farlo manualmente. È meglio affidare questo compito a esperti. Scoprite in questo articolo perché e come scegliere lo strumento giusto di validazione per le vostre liste di contatti.
Le principali ragioni per cui un indirizzo email non è valido
Oltre al semplice errore di battitura, diverse ragioni possono spiegare il fatto che un indirizzo email non sia o non sia più valido:
- Il provider di posta elettronica del destinatario è in panne.
- Il destinatario ha cambiato provider di accesso a internet.
- Il destinatario ha cambiato posizione lavorativa.
- Il destinatario ha cambiato azienda.
- Il nome di dominio del destinatario non è più valido, poiché è stato modificato o perché l’azienda ha chiuso.
Perché affidarsi a una piattaforma di validazione delle email?
Per affrontare questi problemi di indirizzi non validi, è meglio utilizzare un servizio di validazione delle email: Captain Verify. Infatti, lanciarsi nella verifica manuale richiederebbe troppo tempo e rischierebbe di non essere affidabile al 100%. Captain Verify, la piattaforma specializzata nella validazione delle email, vi offrirà un esame dettagliato di ogni indirizzo della vostra lista di distribuzione, individuando con precisione quali sono i contatti validi e non validi. È il miglior modo per conservare una lista pulita e aggiornata, quindi di inviare comunicazioni che hanno tutte le possibilità di raggiungere la giusta casella di posta desiderata. Offrono allo stesso tempo un notevole risparmio di tempo e denaro.
I vantaggi di uno strumento di validazione delle email:
- Riduzione del tasso di rimbalzo;
- Riduzione dei rischi di reclami per spam;
- Riduzione dei rischi di posizionamento in lista nera;
- Miglioramento della vostra reputazione di mittente;
- Aumento dei tassi di consegna, apertura e coinvolgimento;
- Maggiore visibilità sulla vostra lista di distribuzione e sulla sua pulizia.
Servizio di validazione delle email: come funziona?
Quando inviate la vostra lista di distribuzione al servizio di validazione delle email, quest’ultimo effettuerà diversi test su ogni indirizzo per valutarne la validità. Sebbene il modo di procedere possa differire da una piattaforma all’altra, i test comprendono in generale almeno la verifica della sintassi, del dominio e del ping. In caso di indirizzo considerato non valido, sarete avvisati e potrete così eliminarlo.
I criteri essenziali per un buon servizio di validazione delle email
Esiste una vastissima scelta di piattaforme di validazione delle email sul mercato. Come scegliere allora il servizio giusto in base alle vostre necessità?
La prima cosa da fare è optare per uno strumento che consenta di esaminare sia gli indirizzi individuali sia le liste di contatti raggruppate. Lo strumento utilizzato deve essere in grado di analizzare sia un singolo indirizzo email sia una lista voluminosa contenente milioni di contatti. In questo secondo caso, vi basterà caricare la lista affinché questa venga poi verificata, pulita e validata.
Il secondo criterio da considerare è l’adattabilità del servizio di validazione selezionato. Esso deve poter adattarsi alle email aziendali come alle email personali, convalidare sia gli indirizzi mittente che destinatario al fine di massimizzare le vostre possibilità di raggiungere i destinatari desiderati.
Scegliere di utilizzare un servizio di validazione delle email affidabile ed efficace è il miglior modo per avere indirizzi validi, quindi per inviare messaggi che arriveranno senza problemi nella casella di posta dei destinatari. Un elemento imprescindibile per assicurare il successo della vostra campagna marketing proteggendo al contempo la vostra reputazione di mittente.