Canale dominante nel campo del marketing, l’emailing è un elemento imprescindibile per i marchi e le aziende di oggi. Un fenomeno ampiamente accelerato dalla pandemia di COVID-19 che ha spinto gli specialisti a trovare soluzioni per restare connessi digitalmente con i loro clienti, essendo temporaneamente messo da parte il faccia a faccia. Come ogni strumento, l’e-mail è in continua evoluzione, evoluzione da seguire da vicino per rimanere al passo. Vi proponiamo quindi oggi di affrontare le 6 tendenze dell’email marketing.

tendenze trasformeranno campagne

1# La protezione della privacy

Obsolescenza dei cookie di terze parti su Google, implementazione dell’Apple Mail Privacy Protection: più che mai, la protezione della privacy degli utenti è considerata una priorità. Questi ultimi sono sempre più diffidenti e cercano la prova che i loro dati personali saranno utilizzati come desiderano. È pertanto cruciale fornire loro tali prove, mostrare loro che possono avere fiducia e che rispettate il loro desiderio.

È il momento di adattarsi: pensate alla riservatezza, alla conformità con le norme GDPR, ai dati di prima parte e ai dati “zero-party“. L’obiettivo è acquisire la fiducia dei vostri potenziali clienti e clienti, essere responsabili e trasparenti, in particolare per quanto riguarda il modo in cui raccogliete i loro dati. Così, la protezione della privacy è un criterio essenziale da considerare quando costruite la vostra strategia di marketing.

2# L’IA per la personalizzazione

La personalizzazione è altrettanto indispensabile nel marketing via email e aumenta sia il tasso di apertura, il tasso di conversione, che il tasso di transazione. Ma attenzione, non si tratta più semplicemente di inserire il nome e il cognome della persona nel vostro messaggio, questo va molto oltre ora. I vostri abbonati vogliono qualcosa di molto preciso che risponda alle loro esigenze e aspettative. Per questo, dovete ora puntare sulla micro-segmentazione utilizzando dati sempre più dettagliati (preferenze, comportamenti di acquisto, posizione, professione, ecc.).

Per questo grado di personalizzazione, gli specialisti del marketing si rivolgono sempre più all’Intelligenza Artificiale (IA) con una strategia ben definita. Infatti, essa permette, tra le altre cose, di analizzare molto rapidamente una quantità gigantesca di dati e trarne poi risultati concreti e utili, personalizzare le campagne in modo estremamente preciso, creare e pulire le liste di distribuzione.

3# Email interattive e curate

Ecco una tendenza che non è nuova, ma che si sta rafforzando enormemente negli ultimi anni. Le vostre email non devono solo essere personalizzate. Devono anche essere interattive (CTA attraenti e ottimizzati, sondaggi, contenuti interattivi, ecc.), offrire un design ultra curato seguendo le tendenze, ad esempio la modalità scura, la presentazione minimalista, le icone illustrate, GIF, ecc. In breve, le vostre email devono sedurre gli abbonati e invogliarli a interagire con voi.

4# Le campagne di marketing omnicanale

Il marketing omnicanale consiste nell’utilizzare tutti i canali disponibili online e offline, al fine di creare la migliore esperienza cliente possibile, assicurandosi che questa stessa esperienza rimanga sempre fluida e coerente. Non esitate quindi a combinare il vostro emailing con altre tecniche (marketing tramite SMS, pubblicità a pagamento, blog, social media, ecc.).

Questo tipo di marketing offre una maggiore soddisfazione dei clienti (contribuendo alla loro fedeltà e a risultati di vendita superiori), ma anche una raccolta dati precisa ed efficace.

5# Le newsletter

Le newsletter sono ancora e sempre estremamente efficaci. Rimangono uno dei migliori modi per i marchi di comunicare con il loro pubblico, di stabilire una relazione solida, diretta e duratura con esso.

6# L’ottimizzazione su mobile

Siamo in un’era in cui il mobile regna sovrano con una percentuale di navigazione che supera quella dei computer. Tutto, o quasi tutto, passa ormai tramite smartphone e tablet. Adattare la vostra strategia di marketing a questo dato di fatto non è più solo un vantaggio; è diventato un imperativo per raggiungere il pubblico più ampio possibile e non rimanere indietro. L’ottimizzazione mobile deve quindi far parte della vostra lista di priorità, con email che escano bene sia su smartphone che su computer.

Avrete capito, è essenziale seguire il ritmo delle tendenze del marketing, in particolare nell’emailing, adattarsi costantemente per offrire al vostro pubblico soluzioni adatte e fargli vivere un’esperienza unica.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.