Quando ricevi un’email da un mittente sconosciuto o sospetto, potrebbe essere utile conoscere la geolocalizzazione della persona che ha inviato il messaggio. Anche solo per confermare che si tratta di un essere umano e non di una macchina, ma anche per verificare che l’email in questione sia legittima e non si tratti di un tentativo di phishing o frode. Vediamo insieme qui come puoi “rintracciare” un indirizzo email in modo responsabile e rispettoso.

È possibile localizzare l’esatta posizione del mittente di un’email?

La risposta a questa domanda, che viene posta abbastanza frequentemente, è no, almeno non in modo preciso. Potresti eventualmente avere un’idea dell’area geografica in cui si trova il mittente (paese, città, regione), ma hai poche possibilità di ottenere il suo indirizzo fisico esatto. Questo tipo di dettagli privati è generalmente accessibile solo agli operatori, ai fornitori di servizi di posta elettronica e alle autorità come la polizia che, ad esempio, potrebbero ottenere queste informazioni.

come ottenere geolocalizzazione mittente email

Alcuni modi per trovare il mittente di un’email

1) Trovare l’indirizzo IP

Uno dei metodi per verificare l’identità di un mittente di email consiste nell’ottenere il suo indirizzo IP.

Analizzare le intestazioni delle email per vedere i dettagli sul percorso

Le intestazioni delle email contengono preziose informazioni sul percorso che l’email ha seguito per arrivare a te, inclusi i server di posta elettronica, i server SMTP, i fornitori di servizi Internet utilizzati durante la trasmissione.

Utilizzare strumenti per geolocalizzare un indirizzo IP

Esistono molti strumenti online (gratuiti e a pagamento) che permettono di geolocalizzare un indirizzo IP. In generale, è sufficiente inserire l’indirizzo IP trovato nell’intestazione di un’email per ottenere informazioni sulla regione, la città o eventualmente le coordinate GPS approssimative del mittente.

2) Effettuare una ricerca inversa dell’email

Questa è una tecnica utilizzata per ottenere informazioni su un mittente di email utilizzando il suo indirizzo di posta elettronica come punto di partenza. Contrariamente alla ricerca tradizionale in cui si utilizza il nome di una persona per trovare il suo indirizzo email, la ricerca inversa dell’email permette di scoprire dettagli sul mittente usando la sua email.

Diversi strumenti e servizi online specializzati possono aiutarti a trovare informazioni sul mittente come il suo nome, la sua posizione geografica, il suo profilo sui social network, il suo sito web associato, ecc. Tra questi strumenti, ad esempio, possiamo citare CocoFinder, Social Catfish, oppure InfoTracer.

Un altro approccio consiste nell’inserire l’indirizzo email nei motori di ricerca. A volte, il mittente utilizza la stessa email su altri siti web, forum o social network, il che può fornire informazioni aggiuntive.

È importante notare che la ricerca inversa dell’email non garantisce risultati precisi e completi. Le informazioni possono variare a seconda della disponibilità dei dati online e di come il mittente ha configurato la sua email. Inoltre, alcune persone possono utilizzare tecniche per mascherare o falsificare le loro informazioni durante l’invio di email. È quindi preferibile utilizzare la ricerca inversa in combinazione con altre tecniche per ottenere informazioni più complete.

3) Localizzare tramite i social network

Molte persone espongono, con o senza consapevolezza, le loro informazioni personali sul loro profilo dei social network. Pertanto, digitando il nome o l’email della persona interessata e trovandola sui social network, è possibile in alcuni casi accedere alla sua posizione guardando le sue pubblicazioni.

Attenzione, questo metodo non è affidabile al 100% e potrebbe non funzionare se il mittente è fraudolento.

In caso di problemi, rivolgersi ai fornitori di servizi di posta elettronica

Se ricevi email sospette o malevole, è meglio ignorare e eliminare i messaggi. Se la situazione diventa veramente fastidiosa o incontrollabile, puoi segnalare l’incidente ai fornitori di servizi di posta elettronica coinvolti. Spesso dispongono di metodi per segnalare email abusive o fraudolente. Informandoli del problema, aumenti le possibilità che il mittente venga identificato e che vengano prese misure per impedire future attività fraudolente.

La geolocalizzazione di un mittente di email non è un metodo infallibile e può talvolta portare a informazioni errate o fuorvianti. Tuttavia, quando funziona, può essere molto utile per valutare la legittimità o l’affidabilità di un messaggio. Analizzando le intestazioni delle email, utilizzando strumenti di geolocalizzazione degli indirizzi IP, collaborando con i fornitori di servizi di posta elettronica e/o ricorrendo a professionisti della sicurezza informatica, puoi ottenere informazioni sulla provenienza geografica di un mittente. Tuttavia, è essenziale fare sempre questo in modo responsabile, rispettando la riservatezza e le leggi vigenti.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.