Forte di numerosi vantaggi e in crescita costante da qualche anno, l’automazione del marketing è decisamente un vantaggio competitivo per l’azienda di e-commerce che la utilizza. Infatti, questo metodo offre una gestione automatizzata di molte attività lunghe e tediose, consentendo così migliori risultati, sia in termini di efficienza umana all’interno dell’azienda, sia in termini di acquisti e coinvolgimento reale dei clienti. Focus su questo indispensabile strumento.
Che cos’è l’automazione del marketing?
L’automazione del marketing, o automatizzazione del marketing, è un metodo che permette a un’azienda di automatizzare, monitorare e controllare compiti ripetitivi utilizzando un software dedicato. Quest’ultimo aiuta quindi l’azienda a migliorare la sua efficienza quotidiana standardizzando compiti definiti e il suo flusso di lavoro, un po’ come un pilota automatico, offrendo al contempo un monitoraggio trasparente dei progressi effettuati.
Ecco alcuni esempi di automazione del marketing nell’e-commerce:
Messaggio di benvenuto
Quando un cliente si iscrive alla newsletter di un sito o effettua un primo acquisto, è importante inviargli un messaggio per dargli il benvenuto e ringraziarlo per l’iscrizione o l’acquisto. Questo messaggio può essere accompagnato, ad esempio, da un codice promozionale o da un’offerta di sconto.
Promemoria per carrello abbandonato
Nei siti di e-commerce, molti clienti, dopo aver riempito il carrello e completato le informazioni necessarie, non completano l’acquisto, abbandonando così il carrello senza effettuare l’ordine. L’automazione può quindi essere utilizzata per inviare un’email di promemoria alla persona per informararla e invitarla (se lo desidera) a finalizzare i suoi acquisti.
Email di follow-up post-acquisto
Una volta che un cliente ha effettuato un ordine su un sito, l’automazione può essere molto utile per inviare un’email per assicurarsi della sua soddisfazione, ringraziarlo per l’acquisto, e incoraggiarlo a rivolgersi nuovamente ai vostri servizi/prodotti.
Evento speciale
L’automazione è molto utile in caso di compleanno, in occasione delle vacanze, delle feste natalizie e altri eventi occasionali, poiché permette di mostrare al cliente che l’azienda si preoccupa di chi è e gli offre un’offerta personalizzata.
I vantaggi dell’automazione del marketing nell’e-commerce
L’utilizzo dell’automazione del marketing nell’e-commerce offre numerosi vantaggi. Offre in particolare:
- Un prezioso risparmio di tempo, poiché è un software che si occupa di un lavoro che può essere lungo e tedioso, mentre i team possono concentrarsi su altri ambiti prioritari e compiti non automatizzabili.
- Una riduzione del rischio di errori umani. Infatti, i compiti ripetitivi tendono talvolta a causare un allentamento della concentrazione per la persona che li esegue, e questo può portare a errori. Cosa che non accadrà con una tecnologia progettata e programmata per svolgere questi compiti, rendendo i processi più sicuri, fluidi ed efficienti.
- Più risultati con meno sforzi, poiché un messaggio può essere inviato simultaneamente a un numero molto elevato di destinatari, garantendo così un impatto massimo riducendo il carico di lavoro.
- Eccellenti possibilità di personalizzazione con contenuti completamente adattati, basati sul comportamento di navigazione e sugli acquisti di ogni individuo, portando così a un senso di fiducia e valorizzazione da parte dei clienti, quindi a un aumento delle vendite e a un buon tasso di conversione.
Conclusione
Per coloro che gestiscono un’azienda di e-commerce, l’automazione del marketing è uno straordinario vantaggio che consente di gestire e controllare la propria strategia senza dover eseguire manualmente le quantità di compiti coinvolti nel processo di campagna. Questo metodo ti solleva quindi da un grande peso, garantendo al contempo un’esperienza di acquisto ottimale e azioni di marketing perfettamente adatte al pubblico di destinazione.