La verifica degli indirizzi email è una pratica comune per molte aziende di email marketing. Qui vi proponiamo di tornare sull’argomento facendo il punto sulle principali differenze tra validazione e verifica, quindi vedendo quali sono le principali false credenze che circondano questo processo.
Fare la differenza tra validazione e verifica delle email
La prima cosa da fare è comprendere la sfumatura tra validazione e verifica delle email, poiché queste sono talvolta confuse. Si tratta tuttavia di due processi distinti, anche se spesso utilizzati in modo intercambiabile. Tuttavia, servono obiettivi leggermente differenti e implicano fasi distinte.
Validazione delle email
La validazione delle email si concentra principalmente sulla prima fase di verifica della struttura e della sintassi dell’indirizzo email. Permette di assicurarsi che quest’ultimo sia ben costruito.
- Sintassi e struttura – La validazione delle email verifica se l’indirizzo email segue una struttura corretta, cioè se contiene una “@” e un dominio valido. Garantisce che l’indirizzo sia formattato correttamente. Esempio: “utente@dominio.com”.
- Errori di battitura – La validazione può anche aiutare a rilevare errori di battitura evidenti. Esempio: “utente@domin.com” invece di “utente@domain.com”.
La validazione delle email non garantisce che l’indirizzo sia attualmente in uso, attivo o che il dominio associato sia valido. In altre parole, può convalidare un indirizzo email corretto, ma questo potrebbe appartenere a una casella di posta inattiva o a un dominio inesistente.
Verifica delle email
La verifica delle email va oltre la semplice validazione della sintassi. Include generalmente tutte le fasi della validazione, ma comprende anche altri controlli.
- Validazione della sintassi – Come nella validazione, la verifica inizia assicurandosi che l’indirizzo email abbia una struttura corretta.
- Verifica della disponibilità del dominio – Si tratta di controllare che il dominio dell’indirizzo email sia attivo, che accetti nuove connessioni e che sia configurato per ricevere email.
- Eliminazione degli indirizzi temporanei – La verifica può anche includere il rilevamento di indirizzi email temporanei o usa e getta, frequentemente utilizzati a fini di spam.
- Eliminazione dei duplicati – Alcune verifiche eliminano i duplicati per evitare di inviare più volte lo stesso messaggio.
- Arricchimento dei dati – La verifica può fornire informazioni aggiuntive sull’indirizzo email (nome del dominio, data di creazione, ecc.).
Questi due processi sono importanti per mantenere la qualità della tua lista di contatti, ma la verifica delle email offre un’analisi più completa.
5 false credenze sulla verifica delle email
1) Tutte le email verificate sono sicure al 100%
La verifica contribuisce a ridurre lo spam o le frodi, ma non garantisce completamente che l’indirizzo non sia utilizzato a fini malevoli. Alcuni indirizzi validi possono sfuggire alla verifica. La sicurezza delle email dipende da altri fattori come le pratiche di cybersecurity, i filtri antispam e la vigilanza dell’utente.
Inoltre, gli indirizzi temporanei o usa e getta, spesso utilizzati dagli spammer, possono sembrare validi durante la verifica.
2) La verifica delle email è invasiva
La verifica delle email non controlla il contenuto dei messaggi né consente di monitorare le attività dell’utente. Pertanto, non costituisce una violazione della privacy.
3) Gli indirizzi email verificati sono sempre attivi
Un indirizzo email validato non garantisce che il proprietario controlli regolarmente la sua casella di posta. Gli indirizzi possono diventare inattivi nel tempo, il che può portare a messaggi non letti. È per questo che è importante far verificare regolarmente le tue liste.
4) La verifica assicura totalmente la consegna
La verifica contribuisce alla buona consegna delle vostre email, ma non completamente poiché questa dipende anche da come i destinatari reagiscono. Se decidono di trattare il tuo messaggio come spam o rifiutano di aprirlo, la verifica non cambierà nulla.
5) Tutti i servizi di verifica sono identici
Ogni servizio di verifica offre metodi, opzioni e tariffe diverse. L’idea è quella di scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze, assicurandoti di optare per una piattaforma rinomata e affidabile come Captain Verify.
La verifica delle email è una fase cruciale nella gestione della tua lista di contatti e nel miglioramento dell’efficacia delle tue campagne di email marketing. Tuttavia, è essenziale capire che la verifica non garantisce la sicurezza totale, l’apertura o l’azione da parte del destinatario. Rimane comunque uno strumento prezioso per evitare errori e ottimizzare la qualità delle tue comunicazioni online.