Elevato tasso di lettura, numero significativo di clic: nel panorama digitale attuale, gli SMS rappresentano un mezzo di comunicazione potente e diretto. Infatti, la maggior parte della popolazione francese possiede uno smartphone e lo utilizza in particolare per connettersi a Internet. Una constatazione che porta sempre più aziende a inserire nei loro messaggi un link ipertestuale pertinente, moltiplicando così l’efficacia del messaggio. In questo articolo, esploriamo le ragioni per cui l’inserimento di link negli SMS è una strategia saggia e forniamo consigli pratici per trarre il massimo vantaggio da questo approccio.
3 buone ragioni per inserire un link Internet nei vostri SMS
Inserire un link Internet nei vostri SMS presenta diversi vantaggi interessanti.
1) Più contenuti e un tasso di coinvolgimento superiore
I link permettono di ampliare i contenuti che condividete. Un vantaggio particolarmente interessante considerando che il numero di caratteri in un SMS è limitato. Così, anche con un messaggio molto conciso, il link in questione permette di reindirizzare i vostri lettori verso una pagina completa, consentendo loro di accedere a più informazioni se lo desiderano.
Che si tratti di reindirizzare verso una pagina di prodotto, un’offerta speciale o anche un video esplicativo, i link sono un’ottima opportunità per coinvolgere maggiormente il vostro pubblico.
2) Una migliore tracciabilità delle interazioni
L’aggiunta di un link negli SMS è anche un buon mezzo per seguire e analizzare i clic tramite l’inserimento di un tracker. Questo consente di analizzare meglio la vostra campagna, offrendo quindi una visione più precisa della sua efficacia.
3) Un tasso di conversione migliorato
Guidando i destinatari verso pagine specifiche, potete influenzare direttamente il loro comportamento d’acquisto o la loro partecipazione. Il link, ad esempio, può essere utilizzato per invitare il destinatario a registrarsi una volta giunto sulla pagina a cui è stato reindirizzato, oppure a stabilire un primo contatto (richiesta di preventivo, appuntamento, ecc.).
Come inserire un link Internet negli SMS in modo ottimale?
Per inserire un link Internet nei vostri SMS, avete due opzioni.
Prima scelta, potete optare per un URL corto. Numerosi strumenti online gratuiti offrono la possibilità di trasformare un indirizzo lungo in un URL corto, alleggerendo visivamente il messaggio e risparmiando sul numero di caratteri limite.
- Esempio: https://captainverify.com/it/hlr-lookup.html diventa https://tinyurl.com/hlrlookupservice
Seconda scelta, preferite mantenere il link completo originale. Questo vi prenderà più caratteri, ma il vostro destinatario avrà una visibilità molto migliore sull’indirizzo verso cui gli proponete di recarsi. Questa seconda opzione è interessante se il link non è troppo lungo, e per mettere in risalto il vostro marchio o il vostro prodotto/servizio.
- Esempio: https://captainverify.com/it/
Ultimi consigli per inserire un link nei vostri SMS
- Assicuratevi che il link sia pertinente e che la sua destinazione sia chiaramente indicata. Evitate link lunghi e complessi che potrebbero creare confusione.
- Accompagnate il link con un invito all’azione chiaro e stimolante. Utilizzate verbi d’azione per incoraggiare il destinatario a cliccare.
- Testate prima di inviare. Verificate che il link funzioni correttamente su diversi dispositivi e browser prima di inviare l’SMS su larga scala.
- Non sommergete i vostri abbonati con link che non sono pertinenti per loro. Utilizzate la segmentazione per indirizzare gruppi specifici con contenuti adeguati.
L’integrazione di un URL negli SMS offre un’opportunità unica per massimizzare l’impatto dei vostri messaggi di marketing. Seguendo strategie chiare e rispettando le buone pratiche, potete migliorare l’engagement, la tracciabilità e la conversione delle vostre campagne. Ricordate che ogni link che inserite rappresenta una porta verso un’esperienza più ricca per i vostri destinatari e sfruttate questa possibilità in modo strategico per ottenere i migliori risultati.