La deliverability è cruciale. In quanto esperti di email marketing, sapete che tutti i vostri sforzi per creare campagne attraenti e coinvolgenti possono essere vanificati se le vostre email non raggiungono la casella di posta dei vostri destinatari. Una delle tecniche principali per garantire questa deliverability è il reverse DNS lookup. Questo potente strumento, spesso sconosciuto, consente di verificare la legittimità dei mittenti di email e di rafforzare la fiducia dei server di ricezione. In questo articolo, esploriamo approfonditamente cos’è il reverse DNS lookup, come implementarlo e perché è indispensabile per qualsiasi strategia di marketing efficace via email.

Cos’è un reverse DNS Lookup?

Il reverse DNS lookup, o ricerca DNS inversa, è il processo che consiste nel tradurre un indirizzo IP in un nome di dominio. Contrariamente alla ricerca DNS tradizionale (forward DNS lookup), che converte un nome di dominio in un indirizzo IP, il reverse DNS lookup consente di verificare a quale dominio è associato un indirizzo IP.

Questa verifica è essenziale per i server di ricezione delle email, poiché permette di confermare che l’IP di invio corrisponda effettivamente al dominio dichiarato.

Perché il reverse DNS Lookup è così importante per l’email marketing?

1) Consente di migliorare la deliverability delle email
I server di ricezione delle email utilizzano il reverse DNS lookup per verificare la legittimità delle email in arrivo. Se l’indirizzo IP del mittente non corrisponde al dominio previsto, l’email può essere rifiutata. Configurando correttamente il reverse DNS, aumentate le vostre possibilità che i messaggi inviati raggiungano la casella di posta dei vostri destinatari.

2) Consente di ridurre il rischio di spam
Il reverse DNS lookup è uno strumento essenziale nella lotta contro lo spam. Gli spammer spesso usano indirizzi IP non registrati o mal configurati per inviare email fraudolente. I server di ricezione possono utilizzare la ricerca DNS inversa per identificare e bloccare queste email indesiderate.

3) Consente di rafforzare la reputazione del mittente
Una corretta configurazione del reverse DNS contribuisce a rafforzare la reputazione del vostro dominio e del vostro IP. I fornitori di servizi di posta elettronica e i server di ricezione prestano molta attenzione alla reputazione del mittente quando decidono di consegnare o bloccare un’email. Assicurando una corrispondenza precisa tra il vostro indirizzo IP e il vostro dominio, dimostrate di essere un mittente legittimo e affidabile.

Diagramma DNS e Reverse DNS lookup

Come effettuare un reverse DNS Lookup

Passo 1: Verificare il vostro Indirizzo IP

Prima di iniziare, identificate l’indirizzo IP che utilizzate per inviare le vostre email. Potete ottenere queste informazioni dal vostro fornitore di servizi di posta elettronica o dal vostro amministratore di rete.

Passo 2: Configurare il reverse DNS sul vostro server

La configurazione del reverse DNS deve essere effettuata dal vostro fornitore di servizi Internet (ISP) o dal vostro host, poiché possiedono l’autorità sugli indirizzi IP. Contattateli e chiedete loro di configurare un record PTR (Pointer Record) per il vostro indirizzo IP, puntando verso il vostro nome di dominio.

Passo 3: Verificare la configurazione

Una volta effettuata la configurazione, potete verificare se il reverse DNS è configurato correttamente utilizzando strumenti online come MXToolbox o tramite il prompt dei comandi. Inserite il vostro indirizzo IP nello strumento e verificate se restituisce il nome di dominio corretto.

Passo 4: Testare la deliverability delle vostre email

Dopo aver configurato il rDNS / PTR, inviate email di prova per verificare se vengono correttamente consegnate nelle caselle di posta dei vostri destinatari. Monitorate i rapporti di deliverability e fate aggiustamenti se necessario.

Esempi per effettuare un reverse DNS Lookup su Mac e su Windows

Il procedimento per effettuare un reverse DNS lookup su Mac e su Windows è leggermente diverso. Ecco come procedere su entrambe le piattaforme:

Su Mac

Aprire il Terminale

  • Aprite il Terminale andando nella cartella Applicazioni > Utility > Terminale o usando Spotlight (Cmd + Spazio) e digitare “Terminale”.

Utilizzare il comando nslookup

  • Digitate il seguente comando per effettuare un reverse DNS lookup: nslookup IP_ADDRESS
  • Sostituite IP_ADDRESS con l’indirizzo IP che desiderate verificare. Per esempio: IP_ADDRESS
  • Il Terminale mostrerà quindi il nome di dominio associato a questo indirizzo IP.

Su Windows

Aprire il prompt dei comandi

Aprite il prompt dei comandi premendo il tasto Windows + R, digitando “cmd” nella finestra di dialogo, quindi premendo Invio.

Utilizzare il comando nslookup

  • Digitate il seguente comando per effettuare un reverse DNS lookup: nslookup IP_ADDRESS
  • Sostituite IP_ADDRESS con l’indirizzo IP che desiderate verificare. Per esempio: nslookup IP_ADDRESS
  • Il prompt dei comandi mostrerà quindi il nome di dominio associato a questo indirizzo IP.

Notate che per entrambi i sistemi, esistono anche strumenti online come MXToolbox o DNSstuff che offrono interfacce semplici per effettuare reverse DNS lookups.

Migliori pratiche per il reverse DNS Lookup

Utilizzare nomi di dominio coerenti

Assicuratevi che il nome di dominio restituito dal reverse DNS corrisponda al dominio utilizzato nell’indirizzo email del mittente. Questa coerenza rafforza la legittimità delle vostre email.

Monitorare regolarmente la configurazione DNS

La configurazione DNS può cambiare nel tempo. È importante verificare regolarmente che i vostri record PTR siano corretti e aggiornati.

Collaborare con un fornitore di servizi di messaggistica di fiducia

Lavorare con un ESP di fiducia può facilitare la gestione della vostra infrastruttura di email, inclusa la configurazione del reverse DNS.

Il reverse DNS lookup è un elemento chiave di qualsiasi strategia di marketing via email. Non sottovalutate l’importanza di questa tecnica e assicuratevi di integrarla nelle vostre pratiche di gestione delle email. Una buona configurazione DNS è la garanzia di una comunicazione fluida e affidabile con i vostri destinatari.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.