È noto che la reputazione di un’azienda è fondamentale. Ma che dire della sua reputazione online, o più precisamente, della sua reputazione come mittente di email? Se una buona parte della tua comunicazione si basa sull’invio di e-mail, questo fattore deve assolutamente essere preso in considerazione. In questo articolo, ti invitiamo a comprendere meglio il concetto di reputazione dell’indirizzo IP, a implementare le migliori pratiche per mantenere una presenza affidabile e ottimizzare l’impatto delle tue campagne.

Comprendere la reputazione dell’indirizzo IP

La reputazione di un indirizzo IP consiste nel valutare l’affidabilità di quest’ultimo nel contesto delle attività online. Un indirizzo IP con una buona reputazione è generalmente associato a comportamenti online legittimi, mentre una cattiva reputazione può indicare attività dannose.

Misurare e mantenere la reputazione del tuo indirizzo IP è cruciale affinché le tue spedizioni arrivino a destinazione.

reputacion direccion ip como medirla

I fattori che influenzano la reputazione dell’indirizzo IP

Diversi fattori sono presi in considerazione durante la valutazione della reputazione dell’indirizzo IP. Ecco i principali da considerare:

La cronologia delle attività

La cronologia delle attività associate a un indirizzo IP è un indicatore chiave. Gli indirizzi IP coinvolti in attività sospette o dannose avranno probabilmente una reputazione inferiore.

I rimbalzi (« bounces »)

I rimbalzi si verificano quando un server di posta non è in grado di consegnare un’email. Un alto tasso di rimbalzi, in particolare per indirizzi inesistenti, può segnalare attività di spam o elenchi di indirizzi non verificati, danneggiando la reputazione dell’indirizzo IP.

Le lamentele per spam

Le lamentele per spam provenienti da utenti o destinatari possono avere un impatto significativo sulla reputazione di un indirizzo IP. I servizi di posta elettronica e i fornitori di servizi di sicurezza tengono conto del numero di lamentele ricevute per valutare l’affidabilità di un indirizzo IP.

Le liste nere (« blacklists »)

Le liste nere gestite da organismi di sicurezza online raccolgono gli indirizzi IP associati ad attività dannose e segnalati da varie fonti. Una presenza su queste liste può seriamente compromettere la reputazione di un indirizzo IP.

Il traffico

L’analisi del traffico in entrata e in uscita da un indirizzo IP può rivelare comportamenti sospetti, come l’invio massiccio di posta indesiderata o il phishing ad esempio, influenzando negativamente la reputazione.

Gli indirizzi IP condivisi

Spesso utilizzati in ambienti di hosting condiviso, possono causare problemi. In effetti, se altri utenti che condividono lo stesso indirizzo IP sono coinvolti in attività dannose, ciò può influenzare la reputazione di mittenti legittimi.

La frequenza dei cambiamenti

Gli indirizzi IP che cambiano frequentemente possono attirare sospetti. Questo può essere il segnale di tentativi di sfuggire alla rilevazione modificando costantemente l’indirizzo sorgente delle attività dannose.

Il ruolo del Sender Score nella reputazione dell’indirizzo IP

sender score

Il Sender Score è un indicatore chiave utilizzato nel campo del marketing via email per valutare la reputazione di un mittente di email, generalmente associata a un indirizzo IP specifico. Questa metrica è sviluppata e gestita da Return Path, un’azienda specializzata nella gestione della consegna delle email.

Il Sender Score assegna un punteggio numerico a un indirizzo IP del mittente basato su vari fattori legati alla consegna delle email. La gamma di punteggi va generalmente da 0 a 100.

Un Sender Score elevato indica che il mittente è considerato affidabile, migliorando così la consegna. Al contrario, un punteggio troppo basso può portare a problemi come la quarantena delle email nei filtri antispam. Il Sender Score consente quindi ai professionisti della comunicazione via email di ottimizzare le loro campagne online e mantenere una buona reputazione.

Come migliorare la reputazione del tuo indirizzo IP

Migliorare la reputazione di un indirizzo IP è uno degli elementi essenziali per garantire la consegna delle tue email. Ti proponiamo quindi 7 strategie efficaci da mettere in pratica:

1) Seguire le buone pratiche di invio delle email

Utilizza elenchi di iscritti DOI per assicurarti che i tuoi destinatari abbiano espressamente acconsentito a ricevere le tue email.

Evita di inviare messaggi a indirizzi non validi o obsoleti, il che può portare a rimbalzi e peggiorare la tua reputazione.

2) Gestire le lamentele

Monitora regolarmente il tasso di lamentele per spam. Riduci il numero di lamentele offrendo agli utenti un modo semplice per annullare l’iscrizione e inviando email solo a destinatari interessati. Assicurati inoltre che le richieste di annullamento dell’iscrizione siano gestite rapidamente per evitare che gli utenti segnalino le tue comunicazioni come spam.

3) Ottimizzare le pratiche di autenticazione

Implementa i protocolli di autenticazione come SPF (Sender Policy Framework) e DKIM (DomainKeys Identified Mail) per dimostrare che le tue email sono legittime.

4) Mantenere l’igiene delle tue liste di distribuzione

Pulisci regolarmente le tue liste di abbonati eliminando gli indirizzi obsoleti, i contatti inattivi e gli indirizzi che rimbalzano frequentemente.

5) Evitare attività sospette

Evita attività che potrebbero essere interpretate come spam, come l’invio massiccio di email in un breve periodo. Rispetta i limiti di invio raccomandati dal tuo fornitore di servizi di posta elettronica.

6) Monitorare regolarmente la reputazione dell’indirizzo IP

Utilizza strumenti come il Sender Score per monitorare la reputazione del tuo indirizzo IP. Sii proattivo nel risolvere i problemi che potrebbero influenzare il tuo punteggio, non aspettare che si radichino per risolverli.

7) Chiedere agli utenti di contrassegnare le email come « Non Spam »

Così semplice che non tutti ci pensano necessariamente! Incoraggia i destinatari a contrassegnare le tue email come « non spam » se le ritengono legittime. Ciò contribuirà a migliorare la tua reputazione come mittente.

Implementando queste migliori pratiche, potrai gradualmente migliorare la reputazione del tuo indirizzo IP, il che avrà un impatto positivo sulla consegna delle tue email e rafforzerà la fiducia degli utenti. È una gestione che si effettua continuamente per garantire una buona reputazione a lungo termine.

Nicolas
Author

Porto la mia esperienza nel marketing digitale attraverso i miei articoli. Il mio obiettivo è aiutare i professionisti a migliorare la loro strategia di marketing online condividendo suggerimenti pratici e consigli pertinenti. I miei articoli sono scritti in modo chiaro, preciso e facile da seguire, sia che tu sia un principiante o un esperto in materia.