Volete lanciare una campagna di SMS marketing ma non sapete a quale servizio professionale affidarvi? L’SMS commerciale è uno strumento particolarmente efficace, ma per sfruttarlo al massimo è essenziale scegliere un fornitore affidabile. Ecco quindi i criteri principali per selezionare la migliore piattaforma.
I punti essenziali per fare la scelta giusta del fornitore di SMS
La riservatezza dei dati
Assicuratevi di scegliere un fornitore serio e affidabile che rispetti la Legge per la Fiducia nell’Economia Digitale (LCEN) così come le regole della CNIL. Ciò significa che quest’ultimo deve, nelle sue condizioni generali di vendita e direttamente sul suo sito, garantire la riservatezza delle informazioni raccolte. Se non è il caso, passate oltre, poiché questo criterio è imperativo.
L’integrazione automatica del « STOP SMS »
Come abbiamo visto in un articolo precedente, i destinatari devono poter opporsi facilmente e in qualsiasi momento alla ricezione di SMS pubblicitari, da cui il famoso STOP SMS. Una questione di rispetto dei consumatori, ma anche di legalità poiché l’integrazione di questa menzione nei vostri messaggi è obbligatoria. Dovete quindi scegliere un fornitore che permetta l’inserimento di questa stessa menzione.
La pianificazione degli invii
Come molte altre operazioni di marketing, l’invio di campagne SMS è spesso pianificato in anticipo e raramente avviene al momento. Per un’organizzazione ottimale, scegliete una piattaforma che vi consenta di scegliere l’ora e la data di lancio. Potrete in questo modo creare tranquillamente la vostra campagna e programmarla quando volete. Gli invii partiranno automaticamente, senza che dobbiate preoccuparvene.
La garanzia di consegna del messaggio
Molti fornitori offrono l’invio di campagne via SMS senza tuttavia offrire garanzie sulla consegna dei messaggi, in particolare le piattaforme di SMS a basso costo o di roaming. Per massimizzare l’efficacia dei vostri invii, privilegiate le aziende che vi garantiscono proprio la consegna del messaggio ai destinatari presi di mira.
Le opzioni di personalizzazione
Perché la vostra campagna di SMS funzioni al meglio, è importante poter personalizzare sia il nome del mittente che il contenuto dei messaggi. Ciò permetterà ai destinatari di identificarvi immediatamente e di avere un’impressione positiva ricevendo un messaggio destinato completamente a loro piuttosto che a una massa. Pertanto, è essenziale che la piattaforma che scegliete offra queste funzionalità di personalizzazione.
L’opzione di Rich SMS
Il Rich SMS (o « SMS arricchito ») permette di ottimizzare l’efficacia di un messaggio inserendo nel suo contenuto un link ipertestuale che reindirizza l’utente mobile verso una landing page del vostro sito (foto, video, modulo, ecc.). È un modo eccellente per convertire prospect e fidelizzare i clienti. Trovare un fornitore che permetta questa opzione è un bonus da considerare per arricchire le vostre campagne.
Il monitoraggio delle prestazioni
Per sapere se la vostra campagna di SMS ha funzionato bene, è consigliato optare per un fornitore che consente il monitoraggio e l’analisi dei vostri invii (tasso di lettura, tasso di clic se link, ecc.).
Un accesso 24 ore su 24
Optate per un fornitore di invio che vi permetta di accedere alle vostre campagne e liste di contatti in qualsiasi momento e ovunque. Per questo, rivolgetevi a piattaforme in modalità Saas (Software as a Service).
Un costo accessibile
Sebbene il costo delle campagne SMS rimanga ragionevole se confrontato, per esempio, all’invio di email, vi consigliamo comunque di esaminare le tariffe proposte dalle diverse piattaforme per assicurarvi un buon ROI. Lo scopo non è scegliere la più economica, ma piuttosto quella che concilia meglio qualità, affidabilità, funzionalità e tariffe. Pensate anche a verificare che non ci siano costi nascosti.
Per concludere, l’ergonomia della piattaforma e la sua semplicità d’uso sono anche criteri importanti.